621 Articoli taggati come avvio anno scolastico
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
domenica 01.08.2021
Dirigenti scolastici FLC CGIL: per la riapertura dell’anno scolastico certezze e non raccomandazioni
Scuola
Il CTS dica con chiarezza se il distanziamento serve come misura di sicurezza. Non si lascino le scuole in balia delle incertezze. Comunicato della responsabile nazionale dei dirigenti scolastici FLC CGIL.
-
martedì 27.07.2021
Incontro con il ministro dell’Istruzione sulla riapertura a settembre: per la FLC CGIL servono investimenti mirati
Scuola
Il governo, che l’ha sottoscritto, deve attuare il Patto per la scuola e farsi carico della ripartenza in sicurezza e delle condizioni migliori per una scuola di qualità. Non è sufficiente “sperare” di risolvere i problemi con la sola vaccinazione del personale
-
martedì 27.07.2021
Scuola, il rientro in presenza non diventi uno spot: il governo investa sulla riapertura
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
mercoledì 23.06.2021
Ordinanza ministeriale 191 del 23 giugno 2021 - Calendario delle festività e degli esami a.s. 2021/2022
Ordinanze ministeriali
-
giovedì 22.07.2021
Scuola, Protocollo sicurezza: incontro Ministero/sindacati
Scuola
La FLC CGIL denuncia l’insufficienza delle risorse stanziate per la ripartenza di settembre. Si diano certezze alle scuole sulle provviste di finanziamenti e organico aggiuntivo. Le rappresentanze sindacali siano coinvolte nei tavoli di coordinamento regionali su orari scolastici e trasposti pubblici.
-
giovedì 22.07.2021
Il MI diffonde le indicazioni del CTS sull’apertura dell’anno scolastico
Scuola
Intempestiva l’uscita del MI a poche ore dall’incontro con i sindacati. Insufficienti e retoriche le indicazioni per programmare la presenza a scuola. La FLC CGIL al tavolo di confronto previsto dal Protocollo sulla sicurezza solleciterà un impegno concreto.
-
giovedì 22.07.2021
Nota 1107 del 22 luglio - Nota di accompagnamento indicazioni Comitato Tecnico Scientifico del 12 luglio 2021 (verbale n. 34) su avvio a.s. 2021-22
Note ministeriali
-
lunedì 19.07.2021
A rischio l’apertura della scuola in presenza senza interventi concreti
Scuola
Oltre la retorica degli annunci, dati allarmanti sulla diffusione dei contagi nel contesto sociale più ampio. La FLC CGIL considera utile l’introduzione del green pass e sollecita i tavoli di confronto previsti dal Protocollo sulla sicurezza.
-
lunedì 19.07.2021
Il CTS si esprime sull’apertura dell’anno scolastico
Scuola
In risposta ai quesiti del Ministero dell’Istruzione arrivano le prime indicazioni per programmare la presenza a scuola. La FLC CGIL sollecita i tavoli di confronto previsti dal Protocollo sulla sicurezza.
-
lunedì 12.07.2021
Estratto verbale CTS n. 34 del 12 luglio 2021 su avvio anno scolastico
Scuola
-
venerdì 09.07.2021
Scuola: Cgil e FLC Sicilia, senza interventi adeguati si rischia di arrivare a settembre impreparati. La Regione sottovaluta il problema
Sicilia
Comunicato stampa CGIL e FLC CGIL Sicilia.
-
giovedì 08.07.2021
Scuola, riapertura a settembre: indispensabile agire ora. Solo il 14% non è vaccinato
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
mercoledì 01.09.2021
Calendario scolastico 2021/2022: inizio della scuola, vacanze scolastiche e ponti
Scuola
Il calendario del prossimo anno scolastico per tutte le regioni con la data del primo giorno di scuola, i ponti e le vacanze di Natale, Pasqua e Carnevale.
-
mercoledì 09.06.2021
Sindacati scuola a confronto con i parlamentari per ottenere modifiche al decreto sostegni bis
Scuola
Comunicato stampa unitario FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e ANIEF.
-
venerdì 04.06.2021
Modificare il Decreto sostegni: le proposte della FLC CGIL
Scuola
Occorre lasciare alla contrattazione la materia della mobilità, semplificare le procedure assunzionali per i precari estendendone la portata, chiudere definitivamente la questione ex LSU, prorogare l’organico covid, rispettare l’autonomia scolastica. Le nostre ragioni nella piattaforma rivendicativa del sit-in unitario del prossimo 9 giugno in Piazza Montecitorio.
-
martedì 01.06.2021
Personale ATA: il Ministero ha emanato la nota sulle proroghe delle supplenze
Personale ATA
Per la FLC CGIL la nota è inadeguata e riduttiva rispetto alle accresciute esigenze delle scuole. Interverremo nuovamente con l’Amministrazione per chiederne l’ampliamento.
-
venerdì 28.05.2021
Concorso riservato ai Facenti funzione DSGA: avviato il confronto chiesto dai sindacati
Personale ATA
La FLC CGIL chiede una norma nel decreto Sostegni bis per ampliare la platea del concorso riservato ai facenti funzioni Dsga. Un’ingiustizia da sanare. Il 9 giugno prossimo saremo di nuovo in piazza con un presidio davanti a Montecitorio.
-
venerdì 21.05.2021
Il “Patto per la scuola”: una nostra iniziativa i cui obiettivi fondamentali, a partire dalla stabilizzazione di tutti i precari, sono condivisi con il governo
Scuola
Il Decreto sostegni, che invece non è stato condiviso né discusso con noi, va dunque adeguato al Patto: noi daremo battaglia punto per punto. Intanto abbiamo chiesto al Ministero l’apertura di tavoli per l’attuazione del Patto.
-
giovedì 06.05.2021
Personale ATA: richiesta unitaria al Ministero per autorizzare le proroghe dei contratti di supplenza
Personale ATA
Il nostro pressing sul Ministero affinché emani per tempo la circolare annuale che autorizza il prolungamento di tutti i contratti di supplenza in scadenza a giugno.
-
mercoledì 05.05.2021
Organici scuola: Firenze, se queste sono le premesse...
Firenze
Il comunicato della FLC CGIL Firenze.
-
martedì 27.04.2021
Nota 643 del 27 aprile 2021 - Piano scuola estate 2021. Un ponte per il nuovo inizio
Note ministeriali
-
lunedì 26.04.2021
Aimc, Cidi, Mce, Proteo Fare Sapere: "I problemi della scuola in vista della fine d'anno e della ripresa a settembre"
Scuola
Richiesta di incontro urgente al Ministro Bianchi.
-
venerdì 16.04.2021
Stringere i tempi su un Patto che apra ad una stagione di forte investimento per la scuola
Comunicato unitario
Lavorare da subito per una ripresa in sicurezza e per un regolare avvio del prossimo anno scolastico.
-
venerdì 09.04.2021
TFA sostegno: necessario avviare la formazione per gli idonei del V ciclo, incrementare i posti del VI ciclo e investire sull'inclusione
Precari
La FLC CGIL sostiene il presidio del 27 aprile degli idonei del V ciclo e sollecita i Ministeri competenti a convocarci per fare il punto sulle esigenze di questo settore.
-
martedì 16.03.2021
Organici scuola 2021/2022: docenti, informativa sulle dotazioni del prossimo anno scolastico
Scuola
Il MI consolida l’organico attuale e definisce i criteri di distribuzione dei nuovi posti. Manca una visione a lungo respiro. La FLC CGIL chiede un investimento serio sugli organici per portare la scuola oltre l’emergenza, anche attraverso la conferma dell’organico Covid.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Mobilità scuola 2023/2024: al via la presentazione delle domande ATA
-
Importante risultato della FLC CGIL: il MUR scrive agli Atenei per prevedere una sessione di laurea per Scienze della Formazione Primaria a giugno
-
Richiesta di incontro su procedure informatizzate di inserimento elenchi aggiuntivi GPS
-
PNRR: pubblicato il decreto che disciplina il funzionamento dell’Anagrafe dei dipendenti pubblici