
Riordino secondo ciclo: aggiornata la mappa digitale con le linee guida delle opzioni del triennio degli istituti tecnici e professionali
Uno strumento utile dove sono raccolte esclusivamente le norme in vigore.


Segnaliamo ai navigatori del sito che la mappa digitale e la raccolta delle norme in vigore sul secondo ciclo educativo sono state aggiornate.
Nel supplemento ordinario della Gazzetta Ufficiale del 29 ottobre scorso sono state pubblicate le schede disciplinari relative alle opzioni del triennio degli istituti tecnici e professionali. Si tratta della Direttiva n. 69 del 1 agosto 2012 per gli istituti tecnici e della Direttiva n. 70 del 1 agosto 2012 per gli istituti professionali.
Consigli per l'utilizzo della mappa digitale
La mappa è un documento che consente di poter "navigare" e osservare i rapporti tra le norme in maniera molto libera e senza schemi precostituiti.
Tuttavia richiede una fase di studio preliminare che possiamo così riassumere:
- seguire i percorsi indicati dai differenti colori delle frecce che uniscono le caselle di testo senza cliccare sui link ivi presenti
- scegliere un percorso a piacere cliccando sui vari link
- dopo aver completato la lettura dei contenuti ripercorrere il percorso "senza clic"
- ripetere le operazione di cui ai punti 2) e 3) per gli altri percorsi
- provare a dare una lettura "complessiva" di tutta la mappa.
Al termine di queste operazioni, che consentiranno al lettore di impadronirsi dei contenuti della mappa, sarà possibile una lettura libera finalizzata all'individuazione di ulteriori percorsi o rimandi non previsti.
Buona navigazione!
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Emilia-Romagna - Assemblea generale FLC CGIL Emilia Romagna allargata alle strutture e alle candidate e ai candidati alle elezioni Rsu, 31 marzo 2025
- Messina - FLC CGIL in mobilitazione a Messina “La conoscenza non è un frutto proibito, è un diritto!”
- Liguria - La FLC CGIL aderisce al presidio degli insegnanti di sostegno precari contro i corsi INDIRE