Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2019/2020: integrazione per i diplomati magistrali vincitori di concorso
L’accordo prevede l’utilizzo per continuità didattica sulla medesima scuola del 2018/19 dei diplomati magistrali vincitori del concorso straordinario.


Lunedì 12 luglio 2019 è stata sottoscritta una integrazione del CCNI Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie per i diplomati magistrali con vertenza ancora in atto.
La sequenza ha come obiettivo la continuità didattica per quei docenti che, individuati come vincitori dell’ultimo concorso straordinario per Infanzia e Primaria, sono destinatari di una proposta di assunzione a tempo indeterminato con decorrenza giuridica ed economica dall’a.s. 2019/20 in una sede diversa rispetto a quella di attuale servizio, anche in altra provincia: questi docenti possono richiedere, con domanda cartacea entro 2 giorni dalla nomina, l’utilizzazione sulla scuola e sul medesimo posto già occupato nell’a.s. 2018/19.
L’operazione è preliminare alle altre fasi definite dal CCNI Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie ed ha una validità transitoria solo per l’a.s. 2019/20.
I più letti
-
Avanti tutta del Ministro del Merito con i titoli di abilitazione e specializzazione presi all’estero: abilitati e specializzati in Italia rischiano di essere scavalcati da chi ha titoli ancora non riconosciuti
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Scuola: il Ministero non modifichi l’ordinanza sui titoli esteri. Bisogna tutelare gli alunni disabili e gli insegnanti specializzati e abilitati in Italia
-
Nuovo Regolamento supplenze: aggiornamento graduatorie docenti sia biennale, non triennale
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 59446 del 29 marzo 2023 - Pon per la scuola, proroga del termine per la chiusura delle attività negoziali
- Note ministeriali Nota 3632 del 22 marzo 2023 – Indicazioni utilizzo risorse 2023 formazione professionale Afam
- Note ministeriali Nota 3456 del 20 marzo 2023 - Relazione annuale 2022 Nucleo di valutazione - Indicazioni operative sulle attività e sul funzionamento delle istituzioni AFAM
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati