
https://www.flcgil.it/@3915237
Una guida per docenti e ATA neo-assunti in ruolo
I riferimenti normativi, gli adempimenti e le informazioni utili per il primo anno di lavoro stabile.
03/09/2014
Vai agli allegati


Abbiamo realizzato un breve opuscolo informativo per i docenti e gli ATA (collaboratori scolastici, assistenti amministrativi e tecnici) che sono stati assunti a tempo indeterminato. Vedi anche la guida per i docenti e gli ATA che sono inclusi nelle graduatorie provinciali.
Si tratta di una guida per districarsi nelle maglie della burocrazia, conoscendo i propri diritti, gli adempimenti necessari e tutte le altre informazioni utili per affrontare al meglio il primo anno di lavoro stabile.
Tutte le nostre sedi sono a disposizione per ulteriori informazioni e per la consulenza.
I più letti
-
Corsi abilitanti anno accademico 2024/2025: finalmente pubblicato il decreto MUR
-
Corsi INDIRE per la specializzazione su sostegno, un condono per i titoli esteri. A rischio la qualità della formazione
-
Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: pubblicato il decreto ministeriale
-
Elenchi aggiuntivi 1 fascia GPS: le istanze dal 14 al 29 aprile 2025
-
Concorso PNRR 2 scuola secondaria: segnalati errori nelle opzioni di risposta. La FLC CGIL chiede chiarimenti al MIM
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
- Note ministeriali Nota 3382 del 12 marzo 2025 - Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Note ministeriali Nota ministeriale 5479 del 11 marzo 2025 - Accreditamento corsi diploma accademico primo e secondo livello e corsi master aa 2025 2026