TFA secondo ciclo: procedure per le prove e per l’organizzazione dei corsi
Un decreto ministeriale ridefinisce tutte le operazioni relative ai corsi TFA


Il Ministero con il Decreto Ministeriale 487 del 20 giugno 2014, ha ridefinito le modalità organizzative e procedurali per i corsi TFA a parziale modifica di quanto previsto nel DM 139/11.
Nel decreto si forniscono indicazioni:
- sui requisiti e sulle modalità di attivazione dei TFA da parte degli Atenei e delle Istituzioni AFAM
- sulle modalità di somministrazione e valutazione del test preliminare di accesso
- sulle modalità di svolgimento dei corsi
Rispetto al test preliminare si precisa che non c’è penalizzazione in caso di risposta errata e che la batteria di test non sarà resa disponibile precedentemente alle prove.
Il test consiste di 60 quesiti e va completato in 120 minuti.
Vengono anche specificate le modalità con le quali si effettua il test nel caso di accorpamento di più classi di concorso (una parte comune e più parti specifiche per ogni classe di concorso).
Per gli ambiti verticali (AD1: A025-A028; AD2: A029-A030; AD3: A031-A032; AD4: A043-A050; AD5: Ax45-Ax46) la prova sarà unica.
Per quanto riguarda l’organizzazione dei corsi vengono precisati:
- le modalità di verifica dei vari moduli
- i moduli che possono essere svolti anche online
- l’eventuale riconoscimento di crediti
- la possibilità di scorrimento dell’elenco degli ammessi in caso di rinuncia o di opzione.
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Conclusione anno di prova e formazione: colloquio, comitato valutazione, commissioni esterne e prova universitaria
-
VIII ciclo TFA sostegno e assunzioni da GPS 1 fascia: facciamo il punto sulle novità in attesa del decreto che avvii il corso specializzazione
-
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
-
Idonei concorso ordinario: oggi alle 15.00 iniziativa al Ministero dell’Istruzione e Merito per chiedere lo scorrimento delle graduatorie
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- INPS Messaggio INPS 1932 del 24 maggio 2023 - Indicazioni operative incremento taglio cuneo fiscale DL 48-23
- Note ministeriali Nota 6362 del 22 maggio 2023 - Indennità e compensi per il miglioramento dell’offerta formativa E.F. 2023
- Note ministeriali Nota 30889 del 19 maggio 2023 - Proroga funzioni 24 mesi ATA
- Note ministeriali Nota 30809 del 18 maggio 2023 - Concorso 24 mesi ATA proroga presentazione delle domande