
Terza procedura assunzionale ex LSU e Appalti storici informativa sul bando per l’inserimento nella graduatoria nazionale
Prevista l’apertura delle funzioni il 27 ottobre prossimo con probabile scadenza per la presentazione delle domande nella prima decade di novembre.


Il giorno venerdì 20 ottobre 2023, alle ore 12:00, si è tenuta la riunione di informativa al MIM sull’emanazione del bando per la predisposizione della graduatoria nazionale, che disciplinerà le modalità di graduazione del personale che ha partecipato alla terza procedura assunzionale assieme a quello risultante soprannumerario dalla seconda procedura (per carenza di posti disponibili), ai fini della collocazione in ruolo (a tempo pieno e/o a tempo parziale) su 590 posti disponibili in tutta Italia.
Le principali disposizioni del bando
L’inserimento nella graduatoria nazionale delle due categorie di personale avverrà a domanda, sulla base del punteggio individuale conseguito nelle selezioni provinciali (seconda e terza procedura assunzionale) con cui è stato collocato nelle rispettive graduatorie provinciali di provenienza.
I posti a ruolo saranno conferiti in base alla posizione conseguita in graduatoria e nell'ordine prioritario delle province richieste.
Una volta concluse le operazioni di immissione in ruolo, la graduatoria nazionale cesserà di avere efficacia.
L’istanza di partecipazione dovrà essere presentata con molta probabilità a partire ottobre 2023, sul Portale InPa. La scadenza della domanda ancora da fissare cadrà entro la prima decade di novembre.
Nella domanda di partecipazione il candidato dovrà indicare, in ordine prioritario, la provincia o le province richieste nonché, per ognuna di esse, la preferenza se a tempo pieno o a tempo parziale.
Alla domanda vanno altresì allegati, a pena di esclusione, una copia del documento di identità in corso di validità e del codice fiscale.
Appena sarà licenziato il testo definitivo del bando lo pubblicheremo insieme ad una scheda di approfondimento per guidare le lavoratrici e i lavoratori nella presentazione della domanda.
I più letti
-
Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: pubblicato il decreto ministeriale
-
Corsi INDIRE per la specializzazione su sostegno, un condono per i titoli esteri. A rischio la qualità della formazione
-
Elenchi aggiuntivi 1 fascia GPS: le istanze dal 14 al 29 aprile 2025
-
Concorso PNRR 2 scuola secondaria: segnalati errori nelle opzioni di risposta. La FLC CGIL chiede chiarimenti al MIM
-
12 marzo 2025 assemblea nazionale docenti precari: assunzioni, concorsi PNRR, GPS, percorsi abilitanti e le ultime novità sul sostegno
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno