
Supplenze ATA 2013/2014: emanata la circolare operativa
Amministrativi e tecnici nominati dalle graduatorie permanenti fino all’avente diritto. Per la FLC CGIL non basta. Subito le nomine in ruolo e la cancellazione della norma sugli inidonei.


Il Ministero, su nostra pressione, ha emanato la nota 8468 del 26 agosto 2013 per il conferimento delle supplenze per l’a.s. 2013/2014.
Essa prevede la nomina dei collaboratori scolastici, da graduatoria permanente, con la stipula dei contratti fino al 30 giugno e 31 agosto, secondo la tipologia del posto. Mentre per gli assistenti prevede l’utilizzo della graduatorie permanenti, ma con il termine fino agli aventi diritto. A questo proposito la nota precisa che hanno titolo ad essere nominati tutti gli aspiranti collocati in posizione utile. Ciò vuol dire anche coloro che usufruiscono dell’ex art. 59 (contratti a tempo determinato per il personale in servizio), come confermato anche dalla nota 8516 del 28 agosto 2013.
Il MIUR giustifica le nomine fino all’avente diritto, in attesa che venga definito a livello legislativo il passaggio dei docenti inidonei e ITP sui ruoli ATA e che arrivi l’autorizzazione da parte del Ministero dell’Economia per i ruoli 2013/2014, al momento congelati.
Riteniamo positiva la pubblicazione tempestiva di questa nota. Così facendo si evita il ripetersi di situazioni difformi (nomine da graduatorie d’istituto e da graduatorie permanenti) come è accaduto lo scorso anno scolastico, che ha ingenerato una enorme confusione e una palese violazione dei diritti di molti aspiranti. Infatti, l’anno passato, siamo intervenuti più volte con l’Amministrazione per sollecitare note di chiarimento volte a ripristinare le situazioni di diritto violate.
Ma per la FLC tutto questo non basta a garantire il funzionamento delle scuole e dare serenità a migliaia di precari.
Inoltre, abbiamo chiesto che tutti i posti del personale ATA, autorizzati in organico di fatto, circa 1.200 posti in più rispetto all’organico di diritto, siano resi disponibili per le assegnazioni e utilizzazioni e per il conferimento delle nomine ai supplenti.
Ci batteremo per la cancellazione immediata della scellerata norma sul passaggio forzoso dei docenti inidonei su posti di altri lavoratori della scuola e per le immissioni in ruolo su tutti i posti disponibili.
Queste sono le nostre richieste che faremo in occasione del prossimo incontro d’informativa al MIUR il 28 agosto 2013.
I più letti
-
Corsi INDIRE per la specializzazione su sostegno, un condono per i titoli esteri. A rischio la qualità della formazione
-
Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: pubblicato il decreto ministeriale
-
Elenchi aggiuntivi 1 fascia GPS: le istanze dal 14 al 29 aprile 2025
-
Concorso PNRR 2 scuola secondaria: segnalati errori nelle opzioni di risposta. La FLC CGIL chiede chiarimenti al MIM
-
Vincitori concorso PNRR 1 privi di abilitazione: a quale percorso iscriversi? Con quali modalità?
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Programma esame per accesso area funzionari e elevata qualificazione (Allegato B)
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Concorso pubblico 1435 posti area funzionari e elevata qualificazione
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024