Prorogati i contratti COVID: il MI emana la nota con le indicazioni agli USR
Esclusa la scadenza del 30 giugno dai contratti del personale ATA nella scuola dell’infanzia. Protesta della FLC CGIL con il Ministero.


Il Ministero ha emanato la nota 373 del 24 marzo 2022, contenente indicazioni per gli USR in merito all’applicazione dell’art. 36 del DL 21 marzo 2022, n. 21, art. 36, concernente la proroga dei contratti COVID (ai sensi dell’art. 58, comma 4-ter, del D.L. 73/2021).
La nota ministeriale sottolinea che la proroga dei contratti deve essere effettuata fino al termine delle lezioni della regione di riferimento e, comunque, entro il limite delle risorse assegnate, per tutte le scuole, ad eccezione per la scuola dell’infanzia, per la quale il termine delle lezioni previsto è il 30 giugno, ma esclusivamente per i contratti relativi al personale docente.
Secondo la nota ministeriale, sarebbe così escluso da tale termine il personale ATA, il quale potrà avere la proroga solo fino al termine delle lezioni (cioè il 15 giugno).
Nella nota è inclusa la tabella di ripartizione regionale, effettuata sulla base dei contratti effettivamente stipulati fino a marzo 2022 dalle scuole, della spesa calcolata da NoiPA alla medesima data e delle risorse residue rispetto all’assegnazione prevista dall’art’1, comma 326, della Legge 234/2021.
L’assegnazione delle risorse sui POS delle scuole sarà effettuata da parte dell’Ufficio della Direzione Generale delle risorse umane e finanziarie, sulla base delle ripartizioni definite dagli USR, tenuto conto del numero dei contratti da prorogare, nel limite dello stanziamento complessivo loro attribuito.
Per tutte le tipologie contrattuali (incaricati principali e sostituti) è stato implementato un apposito sistema di monitoraggio (GePOS) che consente agli USR di verificare il rispetto del limite di spesa definito dalla norma ed eventualmente bloccare la sottoscrizione di ulteriori contratti da parte delle singole scuole.
La FLC CGIL è subito intervenuta con il Ministero per l’esclusione della scadenza del 30 giugno relativa ai contratti del personale ATA nelle scuole dell’infanzia, in quanto non esiste questa specifica nella norma primaria.
I più letti
-
Elenchi aggiuntivi GPS per abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2023: le domande ad aprile, lo scioglimento della riserva entro il 4 luglio
-
Nuovo Regolamento supplenze: aggiornamento graduatorie docenti sia biennale, non triennale
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
-
Richiesta di incontro su procedure informatizzate di inserimento elenchi aggiuntivi GPS
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3632 del 22 marzo 2023 – Indicazioni utilizzo risorse 2023 formazione professionale Afam
- Note ministeriali Nota 3456 del 20 marzo 2023 - Relazione annuale 2022 Nucleo di valutazione - Indicazioni operative sulle attività e sul funzionamento delle istituzioni AFAM
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Formazione commissioni esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023