https://www.flcgil.it/@3941197
Precari ATA: immissioni in ruolo e aggiornamento graduatorie di terza fascia
Entro il 10 agosto i contingenti per i ruoli. Probabilmente a settembre il bando per le supplenze.
22/07/2017


Nella nota 29817/17 il Miur ha comunicato che le tabelle analitiche per provincia e profilo con i contingenti per le immissioni in ruolo del personale ATA saranno disponibili entro il 10 agosto 2017. Il numero di assunzioni dovrebbe corrispondere ai pensionamenti per l’anno scolastico 2017/2018 (turn over).
Vai allo speciale assunzioni e supplenze
Per quanto riguarda le graduatorie di terza fascia del personale ATA l’intenzione del Miur è di pubblicare il decreto nel mese di settembre: al momento le date non sono ancora definite ufficialmente.
Vai allo speciale graduatorie di istituto ATA
Come si diventa ATA nella scuola
Continua a seguire le nostre attività iscrivendoti gratuitamente alle newsletter.
I più letti
-
Recupero scatto 2013: la strada da battere è quella contrattuale
-
Assenze scuola docenti e ATA: quando chiamare i supplenti. GUIDA
-
Procedure abilitanti e di reclutamento PNRR: prosegue il confronto con il Ministero
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati a marzo 2023
-
Procedure informatizzate immissioni in ruolo: informativa del Ministero dell’Istruzione e Merito sul sistema INR
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 4155 del 7 febbraio 2023 - Esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione as 2022/2023
- Comma per Comma Delibera Corte dei Conti 11 del 2 febbraio 2023 - Certificazione CCNL Istruzione e Ricerca 2019-2021 principali aspetti trattamento economico personale
- Note ministeriali Avviso 1241 del 1 febbraio 2023 - Modalità e termini presentazione istanze autorizzazione nuove Istituzioni AFAM non statali (ai sensi dell’art 11 del DPR 8 luglio 2005) aa 2023-2024
- Note ministeriali Nota 1801 del 1 febbraio 2023 - Indicazioni operative per l’approvazione di nuovi corsi di diploma accademico di primo e secondo livello e master A. A. 2023/2024