Pioggia di errori nei Quiz del concorso ordinario: il Ministero riconosce nuovi errori nelle classi: A052, A046 T2 e T5, A010, A01-t1
Mai visto un concorso con tanti errori. Dall’arte alla letteratura, dalla storia alla fisica, gli errori delle commissioni non hanno risparmiato alcun settore della cultura. Una valanga di correzioni, determinata dai ricorsi, che sta impattando sulle immissioni in ruolo.


Il Ministero ci ha trasmesso le note inviate agli Uffici Scolastici Regionali con cui comunica nuovi errori rilevati nei quesiti di diverse classi di concorso della procedura del concorso ordinario della secondaria ( D.D. n. 499/2020 e successive modifiche).
Oltre all’estrema lentezza con cui avvengono questi riconoscimenti, molti di questi errori li avevamo segnali già ad aprile o maggio, rileviamo i disagi che questo sta producendo sulle immissioni in ruolo con blocchi, ritardi e ripercussioni sui docenti coinvolti.
Tutta la demagogia del merito è servita solo a nascondere la mancanza di investimenti sulla scuola e sullo stesso sistema di reclutamento.
Vediamo in dettaglio gli errori riconosciuti:
A052:
il presidente della Commissione nazionale ha riconosciuto due quesiti errati:
- il quesito n. 32, il quale non prevede alcuna risposta corretta tra le 4 opzioni proposte e pertanto, ai fini del ricalcolo del punteggio, si è reso opportuno riconoscere a ciascun candidato 2 punti per qualsiasi risposta, anche nel caso di risposta non data;
- il quesito n. 39, il quale non prevede alcuna risposta corretta tra le 4 opzioni proposte e pertanto, ai fini del ricalcolo del punteggio, si è reso opportuno riconoscere a ciascun candidato 2 punti per qualsiasi risposta, anche nel caso di risposta non data.
Quesito 32
L’agente responsabile della peste suina africana è rappresentato da:
[a] virus appartenente alla famiglia delle Iridoviridae
[b] genere Pestivirus della famiglia Togaviridae
[c] Mycoplasma hyopneumoniae
[d] Salmonella typhi suis
Quesito 39
Il latte normalizzato (FCM) per il calcolo del fabbisogno di lattazione secondo la Cornell University:
[a] è il rapporto tra il latte effettivamente prodotto l’equivalente per il calcolo dei fabbisogni
[b] è il latte normalmente prodotto dalla vacca al picco di lattazione
[c] è uno standard di produzione di latte al 4% di grasso, considerando la media degli animali
[d] è il latte prodotto con gli alimenti normali
A046 T2 e T5:
il presidente della Commissione nazionale ha riconosciuto errati:
- il quesito n. 28 del Turno 2, il quale non prevede alcuna risposta corretta tra le 4 opzioni proposte e pertanto, ai fini del ricalcolo del punteggio, si è reso opportuno riconoscere a ciascun candidato 2 punti per qualsiasi risposta, anche nel caso di risposta non data;
- il quesito n. 13 del Turno 5, il quale non prevede alcuna risposta corretta tra le 4 opzioni proposte e pertanto, ai fini del ricalcolo del punteggio, si è reso opportuno riconoscere a ciascun candidato 2 punti per qualsiasi risposta, anche nel caso di risposta non data.
Quesito 28 - t2
Al Fondo monetario internazionale (Fmi), che è un'istituzione internazionale, quanti paesi partecipano?
[a] 188 paesi
[b] 138 paesi
[c] 168 paesi
[d] 158 paesi
Quesito 13 - t5
Nel condominio quando è obbligatoria la nomina di un amministratore?
[a] Quando i condomini sono più di quattro
[b] In tutti i casi in cui i condomini lo dovessero ritenere opportuno
[c] Quando i condomini sono superiori a dieci
[d] Quando i condomini sono superiori a tre
A010:
il presidente della Commissione nazionale ha riconosciuto errato il quesito n. 13, il quale contiene come risposta esatta la voce indicata alla lettera c), anziché quella indicata alla lettera a).
Pertanto si è reso necessario procedere al ricalcolo dei punteggi, assegnando 2 punti a coloro che hanno risposto correttamente alla domanda, selezionando la risposta caricata in piattaforma alla lettera c), sottraendo 2 punti ai candidati che hanno scelto come risposta quella caricata in piattaforma alla lettera a) e lasciando invariato il punteggio di 0 punti nel caso siano state scelte le restanti opzioni di risposta e nel caso di risposta non data
Quesito 13
Perché nel "Marketing mix" il Packaging è considerato la quinta P, dopo Product, Price, Place e Promotion?
[a] È un costo aggiunto al prodotto e al prezzo.
[b] Non influisce sulla vendita del prodotto.
[c] È definito il venditore occulto.
[d] È fondamentale nella distribuzione.
A01 - t1:
il presidente della Commissione nazionale ha riconosciuto errati:
- il quesito n. 12, il quale non prevede alcuna risposta corretta tra le 4 opzioni proposte.
Si è reso pertanto opportuno riconoscere a ciascun candidato 2 punti per qualsiasi risposta, anche nel caso di risposta non data;
- il quesito n. 13, il quale non prevede alcuna risposta corretta tra le 4 opzioni proposte.
Si è reso pertanto opportuno riconoscere a ciascun candidato 2 punti per qualsiasi risposta, anche nel caso di risposta non data;
Quesito 12
Nicola Pisano, padre della scultura romanica, si formò:
[a] nell'ambiente classicheggiante dell'accademia campano-pugliese di Federico II
[b] nell’area padana sotto i maestri Wiligelmo e Benedetto Antelami
[c] presso la bottega di Andrea D’Ugolino da Pontedera detto Andrea Pisano
[d] in area veneta, dopo una prima fase in Provenza
Quesito 13
Il tempietto di S. Pietro in Montorio è stato realizzato da:
[a] Andrea Bramante, sul colle Gianicolo a Roma tra il 1502-1510
[b] Raffaello Sanzio, a Perugia in piazza Centrale tra il 1502-1503
[c] Benedetto da Maiano, a Urbino nel chiostro di S. Francesco tra il 1503-1510
[d] Michelangelo Buonarroti, a Firenze nel convento di S. Marco tra il 1510-1514
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Circolare supplenze 2022/2023: docenti, le domande per gli incarichi dal 2 al 16 agosto
-
Personale ATA: 10.116 immissioni in ruolo per l’a.s. 2022/2023
-
Supplenze 2022/2023: personale ATA, il MI ha pubblicato la circolare operativa annuale
-
Scuola: assunzioni e supplenze 2022/2023
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 69073 del 10 agosto 2022 - PON Scuola e Piano Scuola Estate 2021 scadenza chiusura progetti prorogata al 30 novembre
- Decreti legge Decreto legge 115 del 9 agosto 2022 - Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali
- Bozze e schemi di provvedimenti Schema di decreto integrazione requisiti accesso classi di concorso A26 Matematica e A28 Matematica e Scienze
- Note ministeriali Nota 29238 del 4 agosto 2022 - Immissioni in ruolo personale ATA as 2022/2023