
Permessi retribuiti ai precari: un diritto. Al di là delle false notizie
Il costo dei permessi è a carico del contratto. La formazione è a carico dell’Amministrazione ma i criteri di ripartizione delle relative risorse devono passare per il CCNL.


Leggiamo, in merito allo svolgimento della trattativa contrattuale circa l’attribuzione di tre giorni di permesso retribuito per il personale precario della scuola, delle dichiarazioni che risultano errate.
C’è chi afferma, infatti, che riconoscere questo diritto, pur giusto, sottrarrebbe soldi al contratto. Ma i permessi retribuiti, per tutto il personale, di ruolo o non di ruolo, sono a carico del contratto. Si tratta, dunque, di una scelta delle parti contrattuali: si vuole riconoscere questo diritto o no? Dire che non si vogliono sottrarre soldi al contratto significa o ignorare i fatti o non voler riconoscere questo diritto.
Si dice ancora che anche la formazione sarebbe a carico del contratto. Non è così. Il costo della formazione del personale è a carico dell’amministrazione: il contratto regola semplicemente i criteri di ripartizione delle relative risorse.
I più letti
-
Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: pubblicato il decreto ministeriale
-
Corsi INDIRE per la specializzazione su sostegno, un condono per i titoli esteri. A rischio la qualità della formazione
-
Elenchi aggiuntivi 1 fascia GPS: le istanze dal 14 al 29 aprile 2025
-
Concorso PNRR 2 scuola secondaria: segnalati errori nelle opzioni di risposta. La FLC CGIL chiede chiarimenti al MIM
-
12 marzo 2025 assemblea nazionale docenti precari: assunzioni, concorsi PNRR, GPS, percorsi abilitanti e le ultime novità sul sostegno
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno