Permessi, ferie e assenze del personale con contratto a tempo determinato nella scuola
In due schede riassumiamo le norme che consentono a lavoratrici e lavoratori precari, docenti e ATA, di assentarsi dal servizio.
Se mi assento per malattia ho delle riduzioni di stipendio?
A quanti giorni di permesso retribuito ho diritto in un anno? E se devo assentarmi per poche ore?
A quanti giorni di ferie ho diritto?
Nella scuola la fruizione di permessi, ferie e assenze da parte del personale con contratto a tempo determinato avviene secondo il Contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) e specifiche disposizioni normative.
Sul nostro sito sono disponibili due schede, una per il personale docente e l’altra per il personale ATA.
Se però hai dei dubbi sulla tua specifica situazione o hai bisogno di maggiori informazioni e di una consulenza mirata contatta le nostre sedi locali.
I più letti
- Concorso ordinario per l’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione: pubblicato il bando per DSGA
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
- Concorso PNRR 2: il punteggio aggiuntivo spetta solo a chi partecipa con abilitazione specifica
- La FLC CGIL presente al presidio del 3 gennaio 2025 a fianco dei docenti precari specializzati sul sostegno
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige