https://www.flcgil.it/@3909599
PAS: il Ministero dice no ai rinvii discrezionali e immotivati
La ripartizione dei candidati su più anni può avvenire solo in caso di elevato numero di aspiranti.
17/02/2014
Vai agli allegati


Il Miur, con la nota 475 del 14 febbraio 2014 ha chiarito che l’eventuale ripartizione dei candidati su più anni è possibile solo in presenza di un elevato numero di candidati.
Con questa nota si formalizza quanto già dichiarato in occasione del sit-in del 13 febbraio: non è possibile rinviare l’avvio dei corsi al prossimo anno accademico in maniera discrezionale.
Questo chiarimento, da noi fortemente richiesto, elimina qualsiasi dubbio sull'obbligo di attivazione dei corsi già da questo anno accademico. Ora è necessario che gli Uffici scolastici regionali e gli uffici centrali svolgano in pieno la propria funzione di "regia" e garantiscano risposte rigorose e chiare a tutti gli aspiranti.
I più letti
-
I modesti anticipi destinati al personale della scuola per il rinnovo del CCNL 2022-2024
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 7 dicembre
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Bando concorso PNRR secondaria: informativa del Ministero sui testi in bozza di prossima uscita
-
Scuola: permessi per diritto allo studio (150 ore) anno solare 2024, presentazione domande
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa
- Note ministeriali Manuale operativo avviso nota 134894 del 21 novembre 2023
- Note ministeriali Nota 14458 del 17 novembre 2023 - Aggiornamento Contratto integrativo nazionale AFAM 2021-2024