Pagamento supplenti: lunedì 4 febbraio aprono le funzioni del sistema NoiPA
Finalmente, anche se con grave ritardo, si potranno pagare gli stipendi dei supplenti. Grazie al pressing della FLC CGIL si mette fine a una grave ingiustizia.


Lunedì 4 febbraio, dalle ore 10,00, saranno riaperte le funzioni del sistema NoiPA (che ha sostituito il Service Personale Tesoro per i pagamenti) per le comunicazioni necessarie sia per pagare gli stipendi dei supplenti sia per comunicare i finanziamenti spettanti in base al programma annuale 2013.
A breve il Ministro Profumo dovrebbe anche firmare un DM per restituire alle scuole le somme anticipate per pagare gli stipendi di dicembre. Mentre gli stipendi di novembre e dicembre che le scuole non hanno potuto pagare per mancanza di liquidità seguiranno la procedura del cedolino unico insieme al mese di gennaio. Questo è quanto abbiamo appreso dalla Direzione Bilancio del Miur.
Entrambe le questioni (pagamento stipendi e restituzione dei soldi anticipati) sono state da noi continuamente sollecitate per non lasciare senza retribuzione i precari. Tali lavoratori, già duramente colpiti dalla precarietà, non possono subire anche l'ingiustizia della mancata retribuzione.
Se è positivo che finalmente si renda possibile il pagamento dei supplenti, è grave il ritardo con il quale viene avviato un sistema da cui dipende la vita dei precari e delle loro famiglie. Di questo ritardo il principale responsabile è il Mef che ignora volutamente le specificità del comparto scuola.
Alla efficienza e alla funzionalità del sistema informativo Miur/Mef, a cui spesso sono appesi i diritti retribuitivi dei lavoratori e la serenità del lavoro delle segreterie, la FLC CGIL dedicherà tutta l'attenzione necessaria e ne farà un cavallo di battaglia in occasione delle proposte di cambiamento che presenterà alle forze politiche che si candidano a governare il Paese.
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 15498 del 1 dicembre 2023 - Modalità di utilizzo facoltà assunzionali AFAM
- Decreti direttoriali Decreto dirigenziale 15427 del 1 dicembre 2023 - Attribuzione alle istituzioni delle facoltà assunzionali per i singoli profili professionali del personale tecnico amministrativo afam
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 15359 del 30 novembre 2023 - Istituzione corsi di studio istituzioni AFAM statali in sedi decentrate