
Pagamento supplenti: lunedì 4 febbraio aprono le funzioni del sistema NoiPA
Finalmente, anche se con grave ritardo, si potranno pagare gli stipendi dei supplenti. Grazie al pressing della FLC CGIL si mette fine a una grave ingiustizia.


Lunedì 4 febbraio, dalle ore 10,00, saranno riaperte le funzioni del sistema NoiPA (che ha sostituito il Service Personale Tesoro per i pagamenti) per le comunicazioni necessarie sia per pagare gli stipendi dei supplenti sia per comunicare i finanziamenti spettanti in base al programma annuale 2013.
A breve il Ministro Profumo dovrebbe anche firmare un DM per restituire alle scuole le somme anticipate per pagare gli stipendi di dicembre. Mentre gli stipendi di novembre e dicembre che le scuole non hanno potuto pagare per mancanza di liquidità seguiranno la procedura del cedolino unico insieme al mese di gennaio. Questo è quanto abbiamo appreso dalla Direzione Bilancio del Miur.
Entrambe le questioni (pagamento stipendi e restituzione dei soldi anticipati) sono state da noi continuamente sollecitate per non lasciare senza retribuzione i precari. Tali lavoratori, già duramente colpiti dalla precarietà, non possono subire anche l'ingiustizia della mancata retribuzione.
Se è positivo che finalmente si renda possibile il pagamento dei supplenti, è grave il ritardo con il quale viene avviato un sistema da cui dipende la vita dei precari e delle loro famiglie. Di questo ritardo il principale responsabile è il Mef che ignora volutamente le specificità del comparto scuola.
Alla efficienza e alla funzionalità del sistema informativo Miur/Mef, a cui spesso sono appesi i diritti retribuitivi dei lavoratori e la serenità del lavoro delle segreterie, la FLC CGIL dedicherà tutta l'attenzione necessaria e ne farà un cavallo di battaglia in occasione delle proposte di cambiamento che presenterà alle forze politiche che si candidano a governare il Paese.
I più letti
-
Corsi abilitanti anno accademico 2024/2025: finalmente pubblicato il decreto MUR
-
Corsi INDIRE per la specializzazione su sostegno, un condono per i titoli esteri. A rischio la qualità della formazione
-
Concorso PNRR 2 scuola secondaria: segnalati errori nelle opzioni di risposta. La FLC CGIL chiede chiarimenti al MIM
-
Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: pubblicato il decreto ministeriale
-
Vincitori concorso PNRR 1 privi di abilitazione: a quale percorso iscriversi? Con quali modalità?
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
- Note ministeriali Nota 3382 del 12 marzo 2025 - Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Note ministeriali Nota ministeriale 5479 del 11 marzo 2025 - Accreditamento corsi diploma accademico primo e secondo livello e corsi master aa 2025 2026
- Decreti direttoriali Decreto Direttoriale 205 del 06 marzo 2025 - Definizione profili disciplinari nuovi settori artistico-disciplinari AFAM