
Pagamento supplenti contratti COVID-19: intervenga la Ministra Azzolina
La FLC CGIL scrive alla Ministra e chiede un intervento urgente per evitare che il lavoro svolto dai supplenti, per una difettosa impostazione amministrativa, rimanga senza remunerazione.


Benché una quota significativa di personale supplente aggiuntivo assunto per il contrasto agli effetti della pandemia sul diritto allo studio, soprattutto grazie ai nostri reiterati interventi presso gli uffici ministeriali, abbia ricevuto quanto spettante, ci viene segnalato che un numero significativo dei componenti di tale personale in vari territori non riceverà la giusta retribuzione dovendo attendere l’anno prossimo.
La FLC CGIL, a questo punto, si rivolge direttamente alla Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina con una lettera affinché si adoperi per rimuovere le difficoltà amministrative che impediscono il pagamento dei supplenti.
________________
Roma, 22 dicembre 2020
Prot. 365/2020 FS/AS-stm
Alla Ministra dell’Istruzione
On.le Lucia Azzolina
Oggetto: Iniziativa urgente per pagamento supplenti
On. le Ministra,
crediamo sia necessario un suo immediato e risolutore intervento che porti a sbloccare una situazione che per il personale interessato non è né accettabile né sostenibile.
Si tratta del mancato pagamento degli stipendi a parte del personale supplente aggiuntivo assunto per il contrasto alla pandemia da COVID-19.
Benché una quota elevata dei componenti di tale personale abbia ricevuto nei termini dovuti la remunerazione spettante, per un numero non trascurabile di essi, come ci viene segnalato dai territori, ciò non è avvenuto.
Qualunque sia il motivo di ciò - aver clamorosamente sbagliato l’iniziale tabella stipendiale allegata al decreto di ripartizione, aver stanziato le risorse non corrispondenti al numero di posti, averle distribuite in maniera non esatta alle singole direzioni, aver impostato l’accreditamento non sull’intera durata del rapporto di lavoro (termine delle lezioni) - rimane un fatto inaccettabile che, anche per la solita manovra di contabilità generale di sottrarre a dicembre ogni risorsa alle scuole, il personale non venga retribuito per tempo, e in tempo di crisi come l’attuale, per il lavoro da esso svolto. Tale trattamento non è rispettoso non solo del valore del lavoro, ma soprattutto della dignità delle persone.
Le chiediamo, dunque, di intervenire nelle forme possibili por evitare che il personale interessato debba attendere ancora un altro mese per ricevere quanto dovuto.
In attesa di un risconto positivo cogliamo l’occasione per inviarLe cordiali saluti e augurarLe Buone feste.
Il Segretario generale FLC CGIL
Francesco Sinopoli
I più letti
-
Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: pubblicato il decreto ministeriale
-
Corsi INDIRE per la specializzazione su sostegno, un condono per i titoli esteri. A rischio la qualità della formazione
-
Elenchi aggiuntivi 1 fascia GPS: le istanze dal 14 al 29 aprile 2025
-
Concorso PNRR 2 scuola secondaria: segnalati errori nelle opzioni di risposta. La FLC CGIL chiede chiarimenti al MIM
-
12 marzo 2025 assemblea nazionale docenti precari: assunzioni, concorsi PNRR, GPS, percorsi abilitanti e le ultime novità sul sostegno
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno