Nuovi errori nei Quiz del concorso ordinario: è la volta della classe A022 Turno 3, Italiano, storia, geografia, nella scuola secondaria di I grado
Gli strafalcioni non hanno risparmiato nessun ambito del sapere: dalla Costituzione all’Arte, dalla Letteratura alle Scienze. Persino sull’ONU il quiz proposto non contiene nessuna risposta corretta.


Il Ministero ci ha trasmesso una nuova nota inviata agli Uffici Scolastici Regionali con cui si comunicano nuovi errori nei quesiti del concorso ordinario (D.D. n. 499/2020 e successive modifiche). È la volta della classe di concorso A022 Turno 3, Italiano, storia, geografia, nella scuola secondaria di I grado.
Oltre alla lentezza con cui avvengono questi riconoscimenti, persino su errori che avevamo segnalato mesi addietro, è chiaro che a immissioni in ruolo concluse un riconoscimento del genere può avere ricadute rilevanti in termini di riammissione di candidati inizialmente esclusi.
Tutta la demagogia del merito del Ministro Bianchi è servita solo a nascondere la mancanza di investimenti sulla scuola e sul sistema di reclutamento.
Ancora aspettiamo i decreti applicativi previsti per luglio per l’avvio della riforma dei percorsi abilitanti.
Vediamo in dettaglio gli errori riconosciuti
La Commissione nazionale ha riconosciuto errati i seguenti quesiti:
- il quesito n. 1, che contiene due risposte esatte, la a) e la d). Pertanto, ai fini del calcolo del punteggio, si è reso necessario riconoscere due punti, oltre che a coloro che hanno selezionato l’opzione a), anche a coloro che hanno selezionato l’opzione d), lasciando invariato il riconoscimento di 0 punti nel caso siano state scelte le restanti opzioni di risposta e nel caso di risposta non data;
- il quesito n. 31, che risulta errato. Pertanto, ai fini del calcolo del punteggio, si è reso opportuno riconoscere a ciascun candidato due punti per qualsiasi risposta, anche nel caso di risposta non data
Quesito 1
la luce si fa avara - amara l'anima.
(Eugenio Montale, I limoni)
Nel verso precedente si riconosce:
[a] una paronomasia
[b] una assonanza
[c] una onomatopea
[d] una allitterazione
Quesito 31
Quale delle seguenti Agenzie specializzate non appartiene all’Organizzazione delle Nazioni Unite?
[a] Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico
[b] Organizzazione per l’Alimentazione e l’Agricoltura
[c] Fondo Monetario Internazionale
[d] Organizzazione Mondiale della Sanità
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Scuola, corsi abilitanti docenti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Dichiarazione dei servizi e domanda di ricostruzione della carriera: chi deve farla, quando e come
-
Concorso educazione motoria scuola primaria: dal 15 al 27 settembre le domande per componenti delle commissioni
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 132 del 29 settembre 2023 - Proroga di termini normativi e versamenti fiscali
- Note ministeriali Nota 25954 del 29 settembre 2023 - Comunicazione alle scuole assegnazione risorse finanziarie Programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 117095 del 29 settembre 2023 - Chiusura dei progetti finanziati a valere sul PON “Per la scuola - competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020
- Decreti legge Decreto Legge 131 del 29 settembre 2023 - Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio