Nuovi errori nei Quiz del concorso ordinario A046 T1: continua il riconoscimento di errori nella formulazione dei quesiti
A immissioni in ruolo concluse, questi errori ammessi tardivamente continuano a creare forti disagi ai lavoratori coinvolti.


Il Ministero ci ha trasmesso una nuova nota inviata agli Uffici Scolastici Regionali con cui si comunicano nuovi errori nei quesiti del concorso ordinario ( D.D. n. 499/2020 e successive modifiche). E’ la volta del Turno 1 della classe di concorso A046: Scienze giuridico economiche.
E’ chiaro che a immissioni in ruolo concluse un riconoscimento del genere può avere ricadute rilevanti in termini di riammissione di candidati inizialmente esclusi e quindi può impattare anche sulle assunzioni già effettuate.
Vediamo in dettaglio gli errori riconosciuti: il presidente della Commissione nazionale ha riconosciuto errato il quesito n. 40, il quale contiene due risposte esatte, la a) e la c); pertanto si è reso necessario riconoscere due punti, oltre che a coloro che hanno selezionato l’opzione a), anche a coloro che hanno selezionato l’opzione c), lasciando invariato il riconoscimento di 0 punti nel caso siano state scelte le restanti opzioni di risposta e nel caso di risposta non data.
Quesito 40
L’ Ocse, che è l'organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, attualmente da quanti paesi è composta:
[a] Da 36 Paesi membri
[b] Da 32 Paesi membri
[c] Da 38 Paesi membri
[d] Da 35 Paesi membri
I più letti
-
Elenchi aggiuntivi GPS per abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2023: le domande ad aprile, lo scioglimento della riserva entro il 4 luglio
-
Nuovo Regolamento supplenze: aggiornamento graduatorie docenti sia biennale, non triennale
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
-
Richiesta di incontro su procedure informatizzate di inserimento elenchi aggiuntivi GPS
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3632 del 22 marzo 2023 – Indicazioni utilizzo risorse 2023 formazione professionale Afam
- Note ministeriali Nota 3456 del 20 marzo 2023 - Relazione annuale 2022 Nucleo di valutazione - Indicazioni operative sulle attività e sul funzionamento delle istituzioni AFAM
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Formazione commissioni esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023