Il Ministero dell’Istruzione rinvia al 17 aprile la convocazione dei sindacati, sono in corso approfondimenti tecnico giuridici
La nostra richiesta rimane quella di un vero confronto politico a partire dal tema del reclutamento.


Il Ministero dell’Istruzione ci ha comunicato che l’incontro del 15 è posticipato al 17 aprile, perché sono in corso approfondimenti tecnico giuridici. Confermato il medesimo ordine del giorno, ovvero l’informativa sui bandi di concorso.
Rimane ferma, quindi, per noi la richiesta di confronto politico nel merito delle tematiche affrontate.
______________________
FLC CGIL
CISL Scuola
UIL Scuola
SNALS - CONFSAL
Federazione GILDA UNAMS
OGGETTO: Comparto Istruzione e Ricerca – differimento riunione per approfondimenti tecnico-giuridici ancora in corso.
Le organizzazioni sindacali in indirizzo sono invitate a partecipare alla riunione che si terrà - in videoconferenza - il giorno 17 aprile 2020 - alle ore 10,00, anziché il giorno 15 aprile 2020, sempre con lo stesso ordine del giorno: informativa bandi di concorso: ordinario infanzia e primaria, procedura straordinaria secondaria, concorso ordinario secondaria, procedura di abilitazione scuola secondaria e relativi decreti ministeriali.
Le Organizzazioni sindacali sono invitate a trasmettere all’indirizzo mail dgper.relazionisindacali@istruzione.it i nominativi dei partecipanti alla videoconferenza con il rispettivo indirizzo di posta elettronica e il numero di telefonia mobile.
IL CAPO DIPARTIMENTO
Marco Bruschi
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 15498 del 1 dicembre 2023 - Modalità di utilizzo facoltà assunzionali AFAM
- Decreti direttoriali Decreto dirigenziale 15427 del 1 dicembre 2023 - Attribuzione alle istituzioni delle facoltà assunzionali per i singoli profili professionali del personale tecnico amministrativo afam
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 15359 del 30 novembre 2023 - Istituzione corsi di studio istituzioni AFAM statali in sedi decentrate