Il Ministero dà indicazioni sulla prova di idoneità dei docenti assunti da 1 fascia GPS
La prova si potrà fare a distanza, come proposto dalla FLC al fine di evitare gli spostamenti interregionali. A breve i quadri di valutazione delle prove.


A ridosso delle scadenze per l’espletamento della prova di idoneità prevista per i docenti assunti da prima fascia GPS (DL 73/2021 art. 59 c. 4), il Ministero dell’Istruzione, con la nota 22219 dell'8 giugno 2022, dà indicazioni sulle tempistiche e sulle aggregazioni interregionali delle commissioni.
La prova è quella regolamentata dall’articolo 8 del Decreto Ministeriale 242 del 30 luglio 2021, che prevede che gli aspiranti possano accedere a questo passaggio solo dopo la positiva valutazione del percorso annuale di formazione iniziale e prova. La procedura si deve concludere entro il mese di luglio 2022.
Tenendo conto del fatto che la convocazione dei candidati da parte dell’USR responsabile della procedura dovrà essere effettuata almeno dieci giorni prima dello svolgimento della prova, le procedure di valutazione dell’anno di formazione e prova dovranno essere espletate da parte delle Istituzioni scolastiche secondo tempistiche compatibili con questa esigenza.
Le commissioni di valutazione della prova disciplinare sono composte, su base regionale, da personale esterno all’istituzione scolastica di servizio del candidato.
È disposta l’aggregazione interregionale delle procedure nei casi in cui i candidati non siano più di cinquanta.
In caso di aggregazione interregionale delle procedure, il candidato che partecipa da una regione aggregata a quella in cui si svolge la prova orale può chiedere di svolere la prova in videoconferenza.
Nei prossimi giorni saranno pubblicate sul sito istituzionale le griglie di valutazione elaborate dalla Commissione nazionale per la valutazione della prova disciplinare di idoneità.
I più letti
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Bando concorso PNRR secondaria: informativa del Ministero sui testi in bozza di prossima uscita
-
Scuola: permessi per diritto allo studio (150 ore) anno solare 2024, presentazione domande
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa
- Note ministeriali Manuale operativo avviso nota 134894 del 21 novembre 2023