Il mancato coordinamento tra i centri ministeriali impedisce il pagamento dei supplenti temporanei
L’inutile corsa contro il tempo delle scuole per pagare i supplenti. Bisogna aspettare l’esercizio finanziario 2014.


Il 24 dicembre avevamo dato notizia dell’avvenuto reperimento dei fondi da parte del Miur per pagare i supplenti temporanei e che ciò sarebbe stato possibile già a partire dal 27 dicembre. Questo è quanto aveva comunicato la Direzione del Bilancio. Finalmente una buona notizia era stato il nostro commento, ma contrariamente agli avvisi, il 27 dicembre nei Pos delle scuole non risultava alcuna giacenza: anzi risultavano completamente azzerati.
Subito sono arrivate alla nostra redazione le segnalazioni da parte di molti colleghi Ds e DSGA. Molti di loro hanno interrotto il periodo di ferie e sono tornati a scuola pur di pagare i supplenti entro dicembre, ma tutto è stato inutile.
Immediata la nostra richiesta di spiegazioni al Miur; questo sostiene che dipende da NoiPa; ma se i fondi sono imputabili sul 2014 non può essere responsabilità di NoiPa. E’ evidente che le scuole e i supplenti sono stati di nuovo vittime dell'inefficienza e della mancata coordinazione fra Miur e NoiPa.
Riteniamo questa situazione intollerabile e da superare perchè così non si può andare avanti.
I più letti
-
Conclusione anno di prova e formazione: colloquio, comitato valutazione, commissioni esterne e prova universitaria
-
VIII ciclo TFA sostegno e assunzioni da GPS 1 fascia: facciamo il punto sulle novità in attesa del decreto che avvii il corso specializzazione
-
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
-
6 giugno 2023, assemblea online docenti precari: tutte le novità su immissioni in ruolo, corsi abilitanti, nuovi concorsi, TFA sostegno e GPS
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 694 del 30 maggio 2023 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 694 del 30 maggio 2023 - Percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, date, titoli e posti disponibili
- Decreti interministeriali Decreto interministeriale 691 del 29 maggio 2023 - Accesso ottavo ciclo dei percorsi di specializzazione sul sostegno didattico agli alunni con disabilità anno accademico 2022/2023
- INPS Messaggio INPS 1932 del 24 maggio 2023 - Indicazioni operative incremento taglio cuneo fiscale DL 48-23