Idonei concorso STEM: approvato nelle commissioni l’emendamento che permette l’inserimento in graduatoria
Un’altra battaglia della FLC CGIL che il Parlamento ha raccolto, nell’interesse dei colleghi che avevano superato il concorso.


Le commissioni parlamentari riunite I e V, che stanno lavorando alla conversione del decreto Milleproroghe, il DL 228/2021, hanno approvato l’emendamento che consente l’inserimento nelle graduatorie degli idonei del concorso ordinario STEM (DL 73, art. 59 c. 17).
Si tratta di una vittoria importante, per la quale negli ultimi mesi ci siamo spesi sollecitando le forze politiche. L’emendamento che ieri è stato approvato era già stato proposto dalla FLC per la Legge di Bilancio, era stato condiviso anche dalle forze politiche e poi cassato all’ultimo minuto dal governo.
Ora finalmente sembra che siamo vicini alla soluzione di questa vicenda.
Ci auguriamo che l’emendamento oggi accolto nel testo discusso dalle commissioni venga approvato definitivamente in sede di conversione del decreto Milleproroghe, in maniera che gli idonei del concorso possano accedere ai ruoli già dalle prossime assunzioni del 2022/23.
I più letti
-
Conclusione anno di prova e formazione: colloquio, comitato valutazione, commissioni esterne e prova universitaria
-
VIII ciclo TFA sostegno e assunzioni da GPS 1 fascia: facciamo il punto sulle novità in attesa del decreto che avvii il corso specializzazione
-
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
-
6 giugno 2023, assemblea online docenti precari: tutte le novità su immissioni in ruolo, corsi abilitanti, nuovi concorsi, TFA sostegno e GPS
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- INPS Messaggio INPS 1932 del 24 maggio 2023 - Indicazioni operative incremento taglio cuneo fiscale DL 48-23
- Note ministeriali Nota 6362 del 22 maggio 2023 - Indennità e compensi per il miglioramento dell’offerta formativa E.F. 2023
- Note ministeriali Nota 30889 del 19 maggio 2023 - Proroga funzioni 24 mesi ATA
- Note ministeriali Nota 30809 del 18 maggio 2023 - Concorso 24 mesi ATA proroga presentazione delle domande