Guida al VI ciclo del TFA sostegno
Online un approfondimento con informazioni utili sui requisiti, indicazioni sui titoli di accesso e l’organizzazione dei corsi.


Il 6 luglio 2021 è stato pubblicato il Decreto Ministeriale 755/21 (tabella allegata) del Ministero dell’Università per l’attivazione del VI ciclo del TFA sostegno. I posti disponibili sono 22.000.
Per chiarire i tanti dubbi sui requisiti per accedere, i corsi, la selezione e le modalità di svolgimento pubblichiamo una guida utile a orientare i docenti interessati.
Guida VI ciclo TFA
I test preselettivi sono stati fissati per tutti gli ordini e i gradi della scuola per i giorni 20, 23, 24 e 30 settembre 2021.
20 settembre 2021 (mattina) prove scuola dell’infanzia;
23 settembre 2021 (mattina) prove scuola primaria;
24 settembre 2021 (mattina) prove scuola secondaria I grado;
30 settembre 2021 (mattina) prove scuola secondaria II grado.
I corsi del VI ciclo dovranno concludersi, in ragione delle tempistiche previste per gli adempimenti procedurali, entro il mese di luglio 2022.
I più letti
-
I modesti anticipi destinati al personale della scuola per il rinnovo del CCNL 2022-2024
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica
-
Bando concorso PNRR secondaria: informativa del Ministero sui testi in bozza di prossima uscita
-
Scuola: permessi per diritto allo studio (150 ore) anno solare 2024, presentazione domande
-
Concorso educazione motoria scuola primaria: avviso calendario prove scritte
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa
- Note ministeriali Manuale operativo avviso nota 134894 del 21 novembre 2023
- Note ministeriali Nota 14458 del 17 novembre 2023 - Aggiornamento Contratto integrativo nazionale AFAM 2021-2024