GRME, nuove FAQ: possibile chiedere il part-time; anche per chi ha conseguito il titolo di sostegno entro il 30 giugno spetta il punteggio
Le FAQ saranno pubblicate a breve sul sito MIUR.


Il MIUR ci ha inviato i testi di due nuove FAQ relative al concorso abilitati e alle GRME, che rispondono alle numerose segnalazioni sull’argomento.
A breve saranno pubblicate nella sezione dedicata al concorso abilitati.
La FAQ 22 chiarisce che anche coloro che hanno acquisito il titolo di sostegno con l’ultimo ciclo (erano inclusi con riserva in attesa del conseguimento) hanno diritto alla piena valutazione del punteggio del titolo.
La FAQ 23 chiarisce che in caso di individuazione per l’avvio al terzo anno del FIT è possibile fruire del part-time. In tal caso i periodi richiesti (vedi DM 984/17) per il superamento della prova (180 e 120 giorni) si riducono proporzionalmente.
---
Faq n. 22.
D: La Faq n. 8, già pubblicata, deve essere intesa che il punteggio acquisito con il titolo di accesso con il III ciclo del TFA non deve essere valutato nella procedura concorsuale relativa ai posti di sostegno?
R: No. La tabella di valutazione dei titoli per l’accesso alla procedura concorsuale a posti di sostegno è la tabella A.2.1. che deve essere applicata anche ai docenti che hanno conseguito il titolo di specializzazione per il sostegno con il III ciclo del TFA.
Faq n. 23
D. Per le nomine da GMRE, è possibile che mi venga conferita una nomina in part-time?
R: Il DM n. 984 del 14 dicembre del 2017, che indica le modalità di valutazione del III anno del percorso FIT, all’art. 10 comma 1 prevede che si può procedere alla valutazione finale solo se il docente ha svolto 180 giorni di effettivo servizio e di questi almeno 120 giorni di attività didattica. Ai suddetti docenti - qualora in regime di part time, fermo restando l’obbligo di 50 ore di formazione previste - i 180 giorni di servizio e i 120 giorni di attività didattica - sono proporzionalmente ridotti in proporzione del servizio prestato.
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto dipartimentale 2608 del 7 dicembre 2023 - Allegati
- Decreti direttoriali Decreto dipartimentale 2608 del 7 dicembre 2023 - Progetto di sperimentazione per l'istituzione di una filiera formativa integrata nell'ambito tecnologico-professionale
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 240 del 7 dicembre 2023 - Progetto nazionale di sperimentazione per l'istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale
- Note ministeriali Nota 141432 del 7 dicembre 2023 - PNRR, investimento in nuove competenze e nuovi linguaggi, differimento del termine di chiusura della piattaforma per la presentazione dei progetti