Graduatorie di istituto docenti. Integrazione II fascia: è disponibile la funzione per la scelta delle scuole
Disponibile anche il modello B1 (cartaceo) per i Licei musicali e coreutici. Scadenza 4 aprile 2016 ore 14,00.


Il Miur, con la Nota 7062 del 14 marzo 2016 e relativi allegati e modelli, ha fornito indicazioni per la scelta delle scuole da parte dei docenti che hanno presentato la domanda di inserimento nella II fascia aggiuntiva delle graduatorie di istituto.
La funzione è disponibile su Istanze online fino alle ore 14,00 del 4 aprile 2016. È possibile accedere solo se la scuola capofila ha già inserito il modello A3.
La scelta delle scuole è possibile solo nella provincia alla quale appartiene la scuola alla quale si è inviata la domanda di inserimento.
La scelta è riservata ai seguenti casi:
- Chi non era inserito in graduatoria di istituto che potrà sceglierle ex-novo secondo le normali regole: vai alla nostra guida.
- Chi è già inserito in graduatoria di istituto ma non ha indicato scuole dell'ordine nel quale sono presenti gli insegnamenti per i quali si inserisce in II fascia: in questo caso è possibile integrare/sostituire le scuole precedentemente scelte ai soli fini della II fascia aggiuntiva: alla nota 8 del modello B (vedi allegati) è presente una esemplificazione dei vari casi.
Con la stessa nota è stato anche reso disponibile il Modello B1 (cartaceo) destinato alla richiesta di inclusione delle graduatorie degli insegnamenti di indirizzo dei Licei musicali e coreutici. La scadenza è sempre fissata al 4 aprile 2016 ma l'invio deve avvenire per PEC o raccomandata A/R o personalmente. Le modalità di compilazioni e i requisiti sono gli stessi previsti in occasione dell'aggiornamento triennale delle graduatorie come indicato a questo link.
Ricordiamo che, in attesa della pubblicazione di questa nuovo elenco aggiuntivo alla II fascia, è comunque possibile dichiarare il diritto alla priorità in III fascia.
I più letti
-
Organici scuola 2023/2024: personale ATA, l’informativa del Ministero
-
Elenchi aggiuntivi GPS per abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2023: le domande ad aprile, lo scioglimento della riserva entro il 4 luglio
-
Nuovo Regolamento supplenze: aggiornamento graduatorie docenti sia biennale, non triennale
-
Organici scuola 2023/2024: informativa al Ministero sul personale docente
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 7435 del 14 marzo 2023 - Proroga per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2022
- Note ministeriali Nota 3127 del 10 marzo 2023 - Personale tecnico-amministrativo, reclutamento e mobilità anno accademico 2023/2024
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 45 del 9 marzo 2023 - Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione anno scolastico 2022/2023
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 45 del 9 marzo 2023 - Allegato A Griglia di valutazione della prova orale