Graduatorie di istituto ATA: guida rapida alla presentazione della domanda
Dieci risposte ai principali dubbi di chi vuole inserirsi nelle graduatorie di supplenza di terza fascia nella scuola per collaboratori scolastici, assistenti amministrativi e tecnici.


A cosa servono le graduatorie di istituto di terza fascia? Chi può presentare la domanda? Posso fare tutto da solo?... Sono alcune delle domande ricorrenti di coloro che in questi giorni si apprestano a compilare le domande di conferma, aggiornamento e nuovo inserimento nelle graduatorie di istituto di terza fascia del personale ATA della scuola.
La platea delle persone interessate all’inserimento in queste graduatorie per le supplenze, nelle quali non erano ancora incluse, è molto estesa. A loro, in particolare, è rivolta la nostra guida rapida che contiene le risposte alle dieci domande più frequenti (FAQ) sugli aspetti generali e comuni che è necessario conoscere per non commettere errori nella compilazione e poi nella presentazione della domanda.
Come ulteriore supporto, presso le nostre sedi locali è stato predisposto un servizio gratuito di informazioni generali rivolto a tutti gli aspiranti ed un servizio specifico di consulenza dedicato agli iscritti CGIL.
Scarica la guida rapida alla presentazione della domanda
Qui di seguito altri riferimenti a normativa, moduli e materiali di supporto.
Scheda sui requisiti per poter accedere.
Guida analitica alla compilazione della domanda.
Bando e allegati (DM 717/14).
Modelli di domanda, una sola domanda per tutti i profili richiesti.
Tabelle di valutazione titoli di studio e di servizio.
Tabella di corrispondenza titoli/laboratori assistenti tecnici.
Rimani aggiornato con le ultime notizie.
Tutto su... il nostro speciale.
Iscriviti alla nostra newsletter precari.
I più letti
-
Scuola, corsi abilitanti docenti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Scuola: supplenze ATA a.s. 2023/2024
-
Concorso educazione motoria scuola primaria: dal 15 al 27 settembre le domande per componenti delle commissioni
-
Nomine supplenze 2023/2024, lacune nei posti assegnati nel primo turno di nomina e cattedre scoperte, perché attribuite a chi è già di ruolo
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto direttoriale 75 del 25 settembre 2023 - Graduatoria selezione cinque assistenti amministrativi posizioni di comando gruppo supporto alle scuole
- Note ministeriali Nota 11483 del 22 settembre 2023 - Reclutamento docenti a.a. 2023/2024. Concorsi a tempo indeterminato, incarichi a tempo determinato, contratti fino ad avente titolo
- Note ministeriali Nota 30735 del 21 settembre 2023 - Indicazioni per il regolare funzionamento dei Centri Provinciali per gli Adulti (CPIA) anno scolastico 2023/2024
- Note ministeriali Nota 24757 del 20 settembre 2023 - Organico temporaneo PNRR – Attivazione monitoraggio sulla qualifica richiesta