
Graduatorie di istituto ATA: come e quando accedere ad istanze online
Per presentare domanda al momento non è indispensabile, ma lo sarà per la scelta delle scuole. Alcune indicazioni utili e una guida alla registrazione.


Le domande per le graduatorie di istituto di terza fascia del personale ATA sono cartacee, pertanto non è necessario essere registrati su istanze online entro la scadenza (30 ottobre 2017).
Occorre invece essere registrati al portale per la scelta delle 30 scuole nelle quali si chiede di effettuare le supplenze: l’applicazione sarà disponibile nei prossimi mesi in considerazione che la scelta delle scuole può avvenire solo se la domanda è stata già acquisita dalla scuola capofila.
È previsto uno specifico avviso del Miur di cui daremo notizia anche sul nostro sito: per restare aggiornati è possibile richiedere gratuitamente alle nostre newsletter “scuola” e “precari”.
È consigliabile in ogni caso registrarsi in anticipo in modo da non avere problemi nelle fasi successive.
Anche per chi è già registrato è opportuno verificare di essere in possesso delle credenziali e provare ad effettuare un accesso in modo da essere pronti al momento della scelta.
Ricordiamo che il MIUR il 13 luglio 2017 ha cancellato dal sistema tutte le utenze non utilizzate dopo il primo marzo 2015.
Il portale di istanze online è raggiungibile a questo link.
A questo indirizzo è disponibile la nostra guida alla registrazione e al recupero delle credenziali.
----
Scheda su come e quando presentare la domanda per le graduatorie di terza fascia
Guida “passo passo” alla compilazione del modello di inserimento (D1)
Guida “passo passo” alla compilazione del modello di conferma/aggiornamento (D2).
Nei prossimi giorni pubblicheremo ulteriori materiali di supporto. Sul sito del MIUR una specifica sezione fornisce altri strumenti utili per una corretta presentazione delle domande.
Altri riferimenti a normativa e approfondimenti
Scheda sui requisiti per poter accedere.
Bando (DM 640/17).
Tabella di corrispondenza titoli/laboratori assistenti tecnici.
Rimani aggiornato con le ultime notizie.
Tutto su... il nostro speciale.
Iscriviti alla nostra newsletter precari.
I più letti
-
Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: pubblicato il decreto ministeriale
-
Corsi INDIRE per la specializzazione su sostegno, un condono per i titoli esteri. A rischio la qualità della formazione
-
Elenchi aggiuntivi 1 fascia GPS: le istanze dal 14 al 29 aprile 2025
-
Concorso PNRR 2 scuola secondaria: segnalati errori nelle opzioni di risposta. La FLC CGIL chiede chiarimenti al MIM
-
12 marzo 2025 assemblea nazionale docenti precari: assunzioni, concorsi PNRR, GPS, percorsi abilitanti e le ultime novità sul sostegno
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno