GAE: scioglimento della riserva (L. 68/99 e abilitazione) e inserimento dei titoli di specializzazione su sostegno
Le domande vanno presentate entro il 3 luglio 2020.


Il Ministero dell'istruzione ha pubblicato il decreto ministeriale 36 del 23 giugno 2020 che regolamenta la presentazione delle istanze relative alle graduatorie ad esaurimento finalizzate a:
a) scioglimento della riserva per conseguimento del titolo di abilitazione, il titolo deve essere conseguito entro il 3 luglio 2020
b) inserimento del titolo di riserva dei posti di cui alla legge 12 marzo 1999, n. 68 e all’articolo 6, comma 3-bis, del decreto-legge l0 gennaio 2006, n. 4, convertito con modificazioni dalla legge 9 marzo 2006, n. 80. In questo caso i candidati interessati devono dichiarare di essere iscritti nelle liste del collocamento obbligatorio di cui all'articolo 8 della legge 12 marzo 1999, n. 68 alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda
c) Inclusione annuale negli elenchi di sostegno e dei metodi didattici differenziati, anche in questo caso il titolo deve essere conseguito entro il 3 luglio.
Termini per la presentazione dell'istanza
La domanda va compilata sul sito del Ministero dell'istruzione, tramite l'apposita sezione al percorso Argomenti e Servizi>Reclutamento e servizio del personale scolastico>Graduatorie a esaurimento > Aggiornamento graduatorie ad esaurimento aa.ss.2019-2021.
Indicazioni per la domanda
Gli aspiranti devono dichiarare:
a) nella domanda di inclusione a pieno titolo, il titolo di abilitazione e l’eventuale titolo per l’insegnamento della lingua inglese nella scuola primaria conseguito
b) nella domanda di dichiarazione dei titoli di riserva, il titolo di riserva a cui si ha diritto e, in caso di provincia destinataria della domanda diversa da quella di residenza, gli estremi dei documenti attestanti il diritto alla riserva di posti o la pubblica amministrazione in possesso della documentazione
c) nella domanda di inclusione negli elenchi del sostegno il titolo di specializzazione di sostegno e/o relativo ai metodi differenziati conseguito.
I più letti
-
Elenchi aggiuntivi GPS per abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2023: le domande ad aprile, lo scioglimento della riserva entro il 4 luglio
-
Nuovo Regolamento supplenze: aggiornamento graduatorie docenti sia biennale, non triennale
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati entro fine marzo
-
Inserimento dei laureati di Scienze della Formazione Primaria negli elenchi aggiuntivi delle GPS: la FLC CGIL scrive al Ministro Bernini per chiedere una anticipazione delle sessioni di laurea
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 7435 del 14 marzo 2023 - Proroga per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2022
- Note ministeriali Nota 4792 del 14 marzo 2023 - Sessione di laurea per i corsi di Scienze della formazione primaria giugno 2023
- Note ministeriali Nota 3127 del 10 marzo 2023 - Personale tecnico-amministrativo, reclutamento e mobilità anno accademico 2023/2024
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 45 del 9 marzo 2023 - Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione anno scolastico 2022/2023