Docenti: immissioni in ruolo e decadenza dalle altre graduatorie, nota del Ministero dell’Istruzione
Anche ai docenti assunti con riserva si applica la decadenza al termine dell’anno di prova da tutte le graduatorie, con l’unica eccezione delle graduatorie dei concorsi ordinari.
La nota 24335 dell’11 agosto 2020 precisa che la disposizione contenuta nell’articolo 399, comma 3 bis, del T.U., che dispone che l’immissione in ruolo comporta, all’esito positivo del periodo di formazione e di prova, la decadenza da ogni graduatoria finalizzata alla stipulazione di contratti di lavoro a tempo determinato o indeterminato, ad eccezione di graduatorie di concorsi ordinari di procedure concorsuali diverse da quella di immissione in ruolo, trova applicazione anche nei confronti del personale iscritto con riserva nelle graduatorie utili ai fini dell’immissione in ruolo.
Questo significa che tale norma si applicherà anche al personale in possesso di diploma magistrale, iscritto nelle graduatorie ad esaurimento con riserva, per effetto di provvedimenti giurisdizionali favorevoli ed immesso in ruolo con clausola risolutiva espressa.
Come FLC CGIL avevamo chiesto all’amministrazione di prevedere un’eccezione per i docenti assunti con riserva, stante la natura non definitiva del contratto a tempo indeterminato.
L’amministrazione ha invece ritenuto di applicare pedissequamente le previsioni introdotte dalla legge 159 del 20 dicembre 2019, che ha convertito il decreto 126/19. Non è l’unico aspetto iniquo che abbiamo denunciato di quella legge, tra cui spicca il blocco della mobilità richiamato anche nelle istruzioni operative delle immissioni in ruolo (l’Allegato A).
I più letti
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- Corsi abilitanti: informativa sull’attivazione dei percorsi per l’anno accademico 2024/25.
- Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
- Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
- Cancellazione dalle GAE e dalle GM dei concorsi dei docenti assunti a tempo indeterminato o rinunciatari alle nomine in ruolo
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 1329 del 20 gennaio 2025 - Indicazioni operative approvazione nuovi corsi diploma accademico primo secondo livello e master I II livello
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26