Docenti: immissioni in ruolo e decadenza dalle altre graduatorie, nota del Ministero dell’Istruzione
Anche ai docenti assunti con riserva si applica la decadenza al termine dell’anno di prova da tutte le graduatorie, con l’unica eccezione delle graduatorie dei concorsi ordinari.


La nota 24335 dell’11 agosto 2020 precisa che la disposizione contenuta nell’articolo 399, comma 3 bis, del T.U., che dispone che l’immissione in ruolo comporta, all’esito positivo del periodo di formazione e di prova, la decadenza da ogni graduatoria finalizzata alla stipulazione di contratti di lavoro a tempo determinato o indeterminato, ad eccezione di graduatorie di concorsi ordinari di procedure concorsuali diverse da quella di immissione in ruolo, trova applicazione anche nei confronti del personale iscritto con riserva nelle graduatorie utili ai fini dell’immissione in ruolo.
Questo significa che tale norma si applicherà anche al personale in possesso di diploma magistrale, iscritto nelle graduatorie ad esaurimento con riserva, per effetto di provvedimenti giurisdizionali favorevoli ed immesso in ruolo con clausola risolutiva espressa.
Come FLC CGIL avevamo chiesto all’amministrazione di prevedere un’eccezione per i docenti assunti con riserva, stante la natura non definitiva del contratto a tempo indeterminato.
L’amministrazione ha invece ritenuto di applicare pedissequamente le previsioni introdotte dalla legge 159 del 20 dicembre 2019, che ha convertito il decreto 126/19. Non è l’unico aspetto iniquo che abbiamo denunciato di quella legge, tra cui spicca il blocco della mobilità richiamato anche nelle istruzioni operative delle immissioni in ruolo (l’Allegato A).
I più letti
-
6 giugno 2023, assemblea online docenti precari: tutte le novità su immissioni in ruolo, corsi abilitanti, nuovi concorsi, TFA sostegno e GPS
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
-
VIII ciclo TFA sostegno e assunzioni da GPS 1 fascia: facciamo il punto sulle novità in attesa del decreto che avvii il corso specializzazione
-
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
-
Mobilità scuola 2023/2024: pubblicati i trasferimenti/passaggi del personale ATA
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Camera dei Deputati Proposta di legge 835 Modifiche artt 336 e 341 bis codice penale e altre disposizioni per la tutela della sicurezza del personale scolastico
- Note ministeriali Nota 33473 dell'8 giugno 2023 - Contratti di supplenza personale ATA, proroghe
- Note ministeriali Nota 91370 del 5 giugno 2023 - PNRR Investimento Scuola 4-0 Comunicazioni
- Legislazioni Specifiche Testo del DL legge 44-23 con emendamenti approvati dalle Commissioni riunite I e XI della Camera dei deputati