Concorso straordinario infanzia e primaria: il diploma di Scuola Magistrale è titolo di accesso
Alcuni USR hanno inspiegabilmente escluso i diplomati della scuola magistrale dal concorso straordinario. La FLC ha prontamente inviato richiesta di chiarimenti sostenendo la validità del titolo ai fini della procedura concorsuale.


In questi giorni, alcuni USR hanno inviato notifiche di esclusione dalle procedure del concorso straordinario per la scuola dell'infanzia ai docenti in possesso del diploma triennale di scuola magistrale.
Tale esclusione non è coerente con il quadro normativo vigente, infatti il diploma triennale di scuola magistrale risulta essere, ai sensi del DPR del 25 marzo 2014, titolo di accesso valido per le graduatorie di II fascia d'istituto e pertanto esso è considerato titolo abilitante.
Questa disposizione è stata confermata nel più recente decreto di aggiornamento delle graduatorie d'istituto, il DM 374/2017.
Oltretutto il titolo in questione era anche selezionabile dal menù a tendina del sistema Polis istanze on-line nella fase di presentazione delle domande di partecipazione al concorso straordinario.
Abbiamo da subito avviato delle interlocuzioni con il MIUR perché sia fatta chiarezza sul titolo della Scuola Magistrale affinché si eviti l’ennesima contraddizione interna al sistema e soprattutto una possibile ondata vertenziale.
I più letti
-
Conclusione anno di prova e formazione: colloquio, comitato valutazione, commissioni esterne e prova universitaria
-
VIII ciclo TFA sostegno e assunzioni da GPS 1 fascia: facciamo il punto sulle novità in attesa del decreto che avvii il corso specializzazione
-
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
-
Idonei concorso ordinario: oggi alle 15.00 iniziativa al Ministero dell’Istruzione e Merito per chiedere lo scorrimento delle graduatorie
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- INPS Messaggio INPS 1932 del 24 maggio 2023 - Indicazioni operative incremento taglio cuneo fiscale DL 48-23
- Note ministeriali Nota 6362 del 22 maggio 2023 - Indennità e compensi per il miglioramento dell’offerta formativa E.F. 2023
- Note ministeriali Nota 30889 del 19 maggio 2023 - Proroga funzioni 24 mesi ATA
- Note ministeriali Nota 30809 del 18 maggio 2023 - Concorso 24 mesi ATA proroga presentazione delle domande