https://www.flcgil.it/@3949696
Concorso straordinario docenti scuola dell’infanzia e primaria: definite le aggregazioni territoriali
In Gazzetta Ufficiale sono state pubblicate le regioni associate tra di loro ai fini del concorso.
27/12/2018


Una volta recepite le domande di partecipazione al concorso straordinario, il Ministero dell’Istruzione ha definito quali regioni saranno aggregate in relazione all’esiguo numero di domande di partecipazione espresse.
L’Ufficio scolastico regionale (USR) della regione in cui si svolgerà la prova orale sarà responsabile dell’intera procedura concorsuale e dell’approvazione di distinte graduatorie di merito.
Quanto indicato in Gazzetta Ufficiale si applica anche agli eventuali ricorrenti muniti di provvedimenti giudiziali favorevoli.
Regioni oggetto di aggregazione |
Ufficio scolastico regionale responsabile della procedura concorsuale |
Infanzia posto comune | |
Molise | Abruzzo |
Basilicata | Puglia |
Primaria posto comune | |
Molise | Abruzzo |
Infanzia posto sostegno | |
Emilia Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Piemonte, Veneto |
Lombardia |
Abruzzo, Sardegna, Toscana, Umbria, Marche, Molise |
Lazio |
Basilicata | Puglia |
Calabria | Sicilia |
Primaria posto sostegno | |
Molise, Sardegna, Umbria | Lazio |
Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Piemonte |
Lombardia |
Basilicata | Puglia |
I più letti
-
Conclusione anno di prova e formazione: colloquio, comitato valutazione, commissioni esterne e prova universitaria
-
VIII ciclo TFA sostegno e assunzioni da GPS 1 fascia: facciamo il punto sulle novità in attesa del decreto che avvii il corso specializzazione
-
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
-
6 giugno 2023, assemblea online docenti precari: tutte le novità su immissioni in ruolo, corsi abilitanti, nuovi concorsi, TFA sostegno e GPS
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- INPS Messaggio INPS 1932 del 24 maggio 2023 - Indicazioni operative incremento taglio cuneo fiscale DL 48-23
- Note ministeriali Nota 6362 del 22 maggio 2023 - Indennità e compensi per il miglioramento dell’offerta formativa E.F. 2023
- Note ministeriali Nota 30889 del 19 maggio 2023 - Proroga funzioni 24 mesi ATA
- Note ministeriali Nota 30809 del 18 maggio 2023 - Concorso 24 mesi ATA proroga presentazione delle domande