Concorso straordinario bis: aggregazione interregionale delle procedure e numero di partecipanti per le diverse classi di concorso
Il Ministero ha pubblicato il decreto con le aggregazioni, che riporta il numero dei partecipanti per ogni classe di concorso.


Il Ministero dell’Istruzione ha trasmesso alle organizzazioni sindacali il decreto che contiene le aggregazioni interregionali relative alla Procedura concorsuale straordinaria di cui all’articolo 59, comma 9-bis, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106.
Sulla base di quanto previsto dall’articolo 2, comma 2, del bando di concorso (DDG 1081/2022), per le classi di concorso che presentino un esiguo numero di partecipanti è disposta l’aggregazione interregionale delle procedure per un numero di candidati non superiore a centocinquanta.
L’Allegato A individua gli USR responsabili delle distinte procedure concorsuali e contiene anche i riferimenti al numero di aspiranti che hanno presentato domanda di partecipazione al concorso.
Nell’ipotesi dell’aggregazione territoriale delle procedure, l’USR individuato quale responsabile dello svolgimento dell’intera procedura provvede all’approvazione delle graduatorie della propria regione e delle ulteriori regioni indicate nell’Allegato medesimo. Ovviamente saranno approvate graduatorie distinte per ciascuna regione.
Nel bando (DDG 1081/2022) è possibile trovare il numero dei posti messi a concorso, per effettuare un confronto tra posti disponibili e numero di candidati.
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Scuola, corsi abilitanti docenti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Concorso educazione motoria scuola primaria: dal 15 al 27 settembre le domande per componenti delle commissioni
-
Nomine supplenze 2023/2024, lacune nei posti assegnati nel primo turno di nomina e cattedre scoperte, perché attribuite a chi è già di ruolo
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 116416 del 28 settembre 2023 - PNRR - Scuola 4.0 - Aggiornamento cronoprogramma procedurale
- Circolari ministeriali Circolare 30088 del 27 settembre 2023 - Indicazioni e raccomandazioni per la campagna di vaccinazione autunnale/invernale 2023/2024 anti COVID-19
- Decreti direttoriali Decreto direttoriale 75 del 25 settembre 2023 - Graduatoria selezione cinque assistenti amministrativi posizioni di comando gruppo supporto alle scuole
- Note ministeriali Nota 11483 del 22 settembre 2023 - Reclutamento docenti a.a. 2023/2024. Concorsi a tempo indeterminato, incarichi a tempo determinato, contratti fino ad avente titolo