
Concorso straordinario abilitante: aperta la funzione per presentare la domande
Le domande si potranno presentare a partire da giovedì 28 maggio e fino al 3 luglio 2020.


A partire dal 28 maggio e fino al 3 luglio 2020, ore 23.59, sarà possibile presentare la domanda per il concorso straordinario abilitante (DD 497 del 21 aprile 2020).
L'istanza va presentata attraverso il sito del Ministero dell'istruzione, piattaforma "Concorsi e procedure selettive".
Ricordiamo i requisiti di accesso:
-
titolo di studio previsto per l’accesso alla classe di concorso (vai all’applicazione)
-
aver maturato, anche cumulativamente, tre annualità di servizio nella scuola statale o paritaria o nell’ambito dei percorsi di IFP (purché il servizio sia riconducibile alle classi di concorso previste dalla normativa vigente) tra l’a.s. 2008/2009 e l’a.s. 2019/2020, su posto comune o di sostegno, anche non consecutive, valutabili come tali ai sensi dell'articolo 11, comma 14, della legge 3 maggio 1999, n. 124
-
avere svolto almeno 1 annualità di servizio nella specifica classe di concorso o nella tipologia di posto per la quale si concorre
-
i docenti di ruolo delle scuole statali possono partecipare alla procedura, in deroga al requisito della annualità di servizio nella specifica classe di concorso
-
per i posti di ITP è confermata la possibilità di partecipare con il titolo di accesso previsto dalla normativa vigente (diploma) + i medesimi requisiti di servizio previsti per le altre classi di concorso
Per avere un supporto nella presentazione delle istanze è possibile contattare le nostre sedi di consulenza
A questo indirizzo la nostra link card che rimanda a tutta la normativa e le info utili.
I più letti
-
Corsi abilitanti anno accademico 2024/2025: finalmente pubblicato il decreto MUR
-
Corsi INDIRE per la specializzazione su sostegno, un condono per i titoli esteri. A rischio la qualità della formazione
-
Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: pubblicato il decreto ministeriale
-
Concorso PNRR 2 scuola secondaria: segnalati errori nelle opzioni di risposta. La FLC CGIL chiede chiarimenti al MIM
-
Vincitori concorso PNRR 1 privi di abilitazione: a quale percorso iscriversi? Con quali modalità?
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
- Note ministeriali Nota 3382 del 12 marzo 2025 - Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Note ministeriali Nota ministeriale 5479 del 11 marzo 2025 - Accreditamento corsi diploma accademico primo e secondo livello e corsi master aa 2025 2026
- Decreti direttoriali Decreto Direttoriale 205 del 06 marzo 2025 - Definizione profili disciplinari nuovi settori artistico-disciplinari AFAM