Concorso straordinario A-59: contro la paralisi della procedura la FLC CGIL diffida il Ministero
Correggere immediatamente le prove effettuate il 29 ottobre 2020. Ritardo intollerabile


La FLC CGIL ha inviato una diffida al Ministero dell’Istruzione e all’Ufficio Scolastico Regionale del Lazio per denunciare l’assurda situazione di paralisi del concorso straordinario per la classe di concorso A-59 “Tecniche di accompagnamento alla danza”.
Riepiloghiamo la vicenda
- Con Decreto del Capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione n. 510 del 23 aprile 2020 (integrato con il Decreto n. 783 dell’8 luglio 2020) il MIUR ha bandito il concorso straordinario per la scuola secondaria ai sensi del Decreto Legge 126/19
- È stato bandito pertanto anche il concorso straordinario per la classe di concorso A-59 Tecniche di accompagnamento alla danza.
- Tenuto conto dell’esiguità dei posti messi a concorso, 43, la gestione della procedura è stata affidata per tutta Italia all’USR Lazio.
- La prova scritta si è svolta il 29 ottobre 2020. Qui la griglia di valutazione dei quesiti.
- Le prove non sono mai state corrette. In maniera ufficiosa si è saputo che alcuni componenti della commissione si sono dimessi.
- Attualmente in base alle informazioni fornite dall’USR la commissione risulta regolarmente ricostituita.
- Nonostante la ricostituzione della Commissione non si ha alcuna notizia dell’avvio della correzione delle prove del 2020.
Provengono dai partecipanti al concorso forti proteste per questa situazione davvero incomprensibile ed inaccettabile.
La FLC CGIL nella diffida chiede immediati e tempestivi provvedimenti volti a convocare la Commissione concorsuale ed a voler renderla edotta della necessità dell’avvio tempestivo dei lavori di correzione delle prove scritte in questione al fine di consentire ai candidati di conoscere l’esito del concorso de quo
In assenza di iniziative, la FLC CGIL provvederà a valutare ogni azione, anche giudiziaria, in difesa degli interessi dei partecipanti al concorso.
I più letti
-
6 giugno 2023, assemblea online docenti precari: tutte le novità su immissioni in ruolo, corsi abilitanti, nuovi concorsi, TFA sostegno e GPS
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
-
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
-
Mobilità scuola 2023/2024: pubblicati i trasferimenti/passaggi del personale ATA
-
Mobilità scuola 2023/2024: per gli ATA 29.663 posti liberi dopo i trasferimenti
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Camera dei Deputati Proposta di legge 835 Modifiche artt 336 e 341 bis codice penale e altre disposizioni per la tutela della sicurezza del personale scolastico
- Note ministeriali Nota 33473 dell'8 giugno 2023 - Contratti di supplenza personale ATA, proroghe
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 106 dell'8 giugno 2023 - Validita anno scolastico esami di stato zone alluvionate maggio 2023
- Note ministeriali Nota 19084 dell'8 giugno 2023 - Trasmissone OM 106-2023