https://www.flcgil.it/@3952274
Concorso ordinario scuola infanzia e primaria: informazione sul bando
Il MIUR ha convocato i sindacati per informazioni sul bando di concorso. FLC CGIL: maggiore qualità nelle prove preselettive ed equo compenso per i commissari.
30/07/2019


Durante il confronto avvenuto il 30 luglio, il MIUR ha illustrato le bozze del bando del concorso ordinario per la scuola dell’infanzia e primaria che sarà bandito a breve, già illustrato in occasione dell’informativa sul regolamento.
La FLC CGIL ha presentato al tavolo sindacale alcune criticità che sono state evidenziate dalle recenti procedure concorsuali:
- la qualità dei contenuti delle prove preselettive deve essere maggiormente curata in modo tale che non ci sia una impostazione ipergiuridicistica: abbiamo chiesto che ci sia un giusto equilibrio fra le domande di logica, quelle di comprensione e quelle di normativa scolastica, limitate agli argomenti ed alle competenze effettivamente richieste agli insegnanti. Riteniamo inoltre che per la prova preselettiva debbano essere messe a disposizioni le batterie di domande in tempi utili perché i docenti possano orientarsi. Su questo punto abbiamo chiesto un incontro specifico di confronto, nel merito del contenuto delle domande.
- Inoltre abbiamo riportato il problema del giusto compenso per i membri delle commissioni esaminatrici: essi devono poter avere l’esonero (anche temporaneo, o comunque limitato ad un certo periodo) ed un compenso dignitoso.
Il MIUR ha preso nota delle nostre osservazioni e si è riservato di intervenire nelle direzioni da noi illustrate.
Quanto alla tempistica, pur essendo il bando ad un buon punto di elaborazione, si è convenuto di avviare la procedura dopo la pausa estiva.
I più letti
-
VIII ciclo TFA sostegno e assunzioni da GPS 1 fascia: facciamo il punto sulle novità in attesa del decreto che avvii il corso specializzazione
-
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
-
6 giugno 2023, assemblea online docenti precari: tutte le novità su immissioni in ruolo, corsi abilitanti, nuovi concorsi, TFA sostegno e GPS
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
-
Idonei concorso ordinario: oggi alle 15.00 iniziativa al Ministero dell’Istruzione e Merito per chiedere lo scorrimento delle graduatorie
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 61 del 2 giugno 2023 - Interventi urgenti emergenza eventi alluvionali a partire dal 1° maggio 2023
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 694 del 30 maggio 2023 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 694 del 30 maggio 2023 - Percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, date, titoli e posti disponibili
- Decreti interministeriali Decreto interministeriale 691 del 29 maggio 2023 - Accesso ottavo ciclo dei percorsi di specializzazione sul sostegno didattico agli alunni con disabilità anno accademico 2022/2023