Concorso 24 mesi ATA 2021/2022: risolto il problema per l’inoltro telematico dell’allegato G
A seguito di nostra segnalazione, il MI è intervenuto con il gestore dei sistemi informativi per risolvere alcuni problemi legati all’inoltro telematico dell’istanza per la scelta delle sedi scolastiche.
A seguito delle nostre segnalazioni, il Ministero è intervenuto con il gestore dei sistemi informativi per risolvere alcune difficoltà riscontrate nell’inoltro telematico dell’Allegato G sulla scelta delle sedi scolastiche per gli aspiranti inseriti nelle graduatorie di prima fascia ATA.
Il gestore ha fornito indicazioni operative volte a consentire, nelle more della pubblicazione delle graduatorie, la risoluzione del problema. Tali indicazioni sono state comunicate dall’Ufficio V agli Uffici Scolastici Regionali.
Tutti gli aspiranti potranno, a breve, essere in condizione di procedere nuovamente alla presentazione telematica delle istanze di inserimento/aggiornamento sedi (Allegato G) ai fini dell’inclusione nelle graduatorie di prima fascia ATA.
I più letti
- Concorso ordinario per l’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione: pubblicato il bando per DSGA
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
- Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
- Cancellazione dalle GAE e dalle GM dei concorsi dei docenti assunti a tempo indeterminato o rinunciatari alle nomine in ruolo
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige