https://www.flcgil.it/@3948351
Concorsi: fissato l’incontro MIUR-sindacati
Giovedì 6 settembre confronto tra le organizzazioni sindacali e la Direzione Generale per il personale scolastico
30/08/2018


Giovedì 6 settembre 2018 l’incontro al MIUR calendarizzerà gli appuntamenti su alcuni temi per i quali le organizzazioni sindacali hanno sollecitato il confronto con il Ministero:
- Legge 9/8/18 n. 96 – art. 4. Scuola dell’infanzia e primaria (Concorso straordinario)
- Legge 9/8/18 n. 96 – art. 4. Scuola dell’infanzia e primaria (Concorso ordinario)
- Bando MAECI
- Concorso DSGA
- Indennità DSGA
- Economie Bonus 2016/17
- Carta docente
- Assunzioni.
Ancora lunga la lista dei temi su cui è urgente il confronto, come abbiamo anticipato nel dossier consegnato al MIUR nel corso dell’incontro del 29 agosto 2018.
Il nostro impegno è di ottenere la calendarizzazione di appositi tavoli anche su tutti gli altri nodi tematici che abbiamo rappresentato.
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Scuola, corsi abilitanti docenti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Dichiarazione dei servizi e domanda di ricostruzione della carriera: chi deve farla, quando e come
-
Concorso educazione motoria scuola primaria: dal 15 al 27 settembre le domande per componenti delle commissioni
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 132 del 29 settembre 2023 - Proroga di termini normativi e versamenti fiscali
- Note ministeriali Nota 25954 del 29 settembre 2023 - Comunicazione alle scuole assegnazione risorse finanziarie Programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 117095 del 29 settembre 2023 - Chiusura dei progetti finanziati a valere sul PON “Per la scuola - competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020
- Decreti legge Decreto Legge 131 del 29 settembre 2023 - Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio