Capienza graduatorie di merito concorsi 2016 e 2018 dopo le assunzioni di quest’anno
L'elaborazione della FLC CGIL analizza le posizioni nelle graduatorie dopo le assunzioni effettuate quest’anno.


La nostra elaborazione raccoglie i dati relativi alla capienza delle graduatorie dei concorsi della scuola primaria e dell'infanzia all'indomani delle immissioni in ruolo di quest'anno, sia di posto comune che di sostegno. La situazione é stata ricostruita mediante un'indagine sistematica sui siti degli Uffici scolastici regionali del nostro Paese, andando a verificare la posizione degli ultimi nominati con le immissioni in ruolo di quest’anno.
Il dato viene poi comparato con i posti messi a bando con il concorso ordinario della scuola primaria e dell’infanzia in via di svolgimento.
Attraverso quest’analisi è possibile ricavare una fotografia realistica della situazione del reclutamento della scuola primaria e dell’infanzia utile a prevede gli scenari del prossimo anno scolastico.
Emerge una forte discrasia tra le regioni del centro-nord, nelle quali le graduatorie del nuovo concorso diventano determinanti per coprire le cattedre libere dal 1° settembre 2022, e quelle del centro-sud, in cui viceversa la saturazione delle vecchie graduatorie durerà per ancora alcuni anni.
I dati che abbiamo raccolto ed elaborato dimostrano che la scuola necessita di una programmazione pluriennale, anche dal punto di vista degli accessi programmati al corso di laurea di Scienze della Formazione Primaria. Infatti è più che mai necessario incrementare i posti dei corsi a numero chiuso, con una modulazione attenta anche alle esigenze dei diversi territori.
Scarica la nostra elaborazione
I più letti
-
Elenchi aggiuntivi GPS per abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2023: le domande ad aprile, lo scioglimento della riserva entro il 4 luglio
-
Nuovo Regolamento supplenze: aggiornamento graduatorie docenti sia biennale, non triennale
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
-
Richiesta di incontro su procedure informatizzate di inserimento elenchi aggiuntivi GPS
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3632 del 22 marzo 2023 – Indicazioni utilizzo risorse 2023 formazione professionale Afam
- Note ministeriali Nota 3456 del 20 marzo 2023 - Relazione annuale 2022 Nucleo di valutazione - Indicazioni operative sulle attività e sul funzionamento delle istituzioni AFAM
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Formazione commissioni esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023