
Caos graduatorie docenti: la Gelmini si assuma le responsabilità del suo ruolo
Le modalità di aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento non sono ancora note, ma il tempo stringe: è indispensabile arrivare ad una soluzione condivisa in tempi rapidissimi.


Il MIUR non ha ancora fatto chiarezza sulle modalità previste per l’aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento, favorendo così il rincorrersi di ipotesi che hanno gettato nello scompiglio lavoratrici e lavoratori precari, da mesi in legittima attesa di una risposta definitiva.
L’atteggiamento irresponsabile del Ministro Gelmini e la conseguente lentezza del suo Ministero nel prendere una decisione univoca favoriscono un clima di incertezza: se non si arriverà a una soluzione condivisa ed equa, che non provochi danni e disparità di trattamento, sarà possibile concludere le operazioni necessarie in tempo utile?
La FLC CGIL ribadisce la necessità di tutelare lavoratrici e lavoratori precari della scuola statale, anzitutto assumendoli subito a tempo indeterminato: secondo le nostre stime sono disponibili 100.000 posti tra docenti e ATA (con l’Operazione centomila abbiamo dimostrato da mesi che ci sono le condizioni per farlo). Si potrebbe poi avviare un piano di assunzioni quinquennale, in base al turn over, fino ad arrivare al completo svuotamento delle Graduatorie.
Chiediamo nuovamente la convocazione urgente di un tavolo politico, che stanno finalmente chiedendo anche gli altri sindacati, per affrontare in modo organico e risolutivo temi e problemi legati a reclutamento e precariato, su cui la FLCC GIL ha elaborato una proposta strutturale ed articolata.
E’ tempo che il Ministro Gelmini si assuma le sue responsabilità e ci convochi come chiediamo da mesi.
I più letti
-
Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: pubblicato il decreto ministeriale
-
Corsi INDIRE per la specializzazione su sostegno, un condono per i titoli esteri. A rischio la qualità della formazione
-
Elenchi aggiuntivi 1 fascia GPS: le istanze dal 14 al 29 aprile 2025
-
Concorso PNRR 2 scuola secondaria: segnalati errori nelle opzioni di risposta. La FLC CGIL chiede chiarimenti al MIM
-
12 marzo 2025 assemblea nazionale docenti precari: assunzioni, concorsi PNRR, GPS, percorsi abilitanti e le ultime novità sul sostegno
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B