Calendario prove suppletive concorso ordinario primaria e infanzia per candidati che hanno avuto il provvedimento giurisdizionale favorevole
La misura riguarda anche i ricorrenti assenti alle prove per problemi connessi al COVID. Ora dovranno presentarsi nelle date e sedi indicate dagli Uffici Scolastici Regionali.


Il Ministero dell’Istruzione e Merito, a seguito della pubblicazione dell’avviso sulla Gazzetta Ufficiale - 4a Serie speciale «Concorsi ed esami» - n. 24 del 28 marzo 2023, ha reso noto il calendario delle prove scritte suppletive del concorso ordinario del personale docente per i posti comuni e di sostegno della scuola dell’infanzia e primaria.
Tipologia di posto e data
- Infanzia posto comune (AAAA) lunedì 17 aprile 2023
- Infanzia posto di sostegno (ADAA) martedì 18 aprile 2023
- Primaria posto comune (EEEE) mercoledì 19 aprile 2023
- Primaria posto sostegno (ADEE) giovedì 20 aprile 2023.
Le operazioni di identificazione avranno inizio alle ore 13.30 e le prove scritte inizieranno alle ore 14.30 e si concluderanno alle ore 16.10.
I candidati in possesso di provvedimento giurisdizionale favorevole sono tenuti a presentarsi per sostenere la prova scritta suppletiva, muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità, del codice fiscale, della ricevuta di versamento del contributo di segreteria e di copia del provvedimento giurisdizionale che ammette a sostenere le prove suppletive.
Le prove scritte si svolgono nella regione per la quale il candidato ha presentato domanda di partecipazione, nelle sedi individuate dagli Uffici Scolastici Regionali competenti per territorio. L’elenco delle sedi d’esame, con la loro esatta ubicazione e con l’indicazione della destinazione dei candidati, è comunicato dagli USR presso i quali si svolge la prova almeno quindici giorni prima della data di svolgimento delle prove tramite avviso pubblicato nei rispettivi albi e siti internet. L’avviso ha valore di notifica a tutti gli effetti.
Ogni ulteriore informazione e documentazione inerente alla procedura concorsuale è disponibile a questo indirizzo.
Tenuto conto del venir meno dell’emergenza epidemiologica, non sono più applicabili le indicazioni operative finalizzate a prevenire e a contenere il diffondersi del contagio dal virus COVID-19.
I più letti
-
6 giugno 2023, assemblea online docenti precari: tutte le novità su immissioni in ruolo, corsi abilitanti, nuovi concorsi, TFA sostegno e GPS
-
VIII ciclo TFA sostegno e assunzioni da GPS 1 fascia: facciamo il punto sulle novità in attesa del decreto che avvii il corso specializzazione
-
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
-
Mobilità scuola 2023/2024: pubblicati i trasferimenti/passaggi del personale ATA
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Legislazioni Specifiche Testo del DL legge 44-23 con emendamenti approvati dalle Commissioni riunite I e XI della Camera dei deputati
- Decreti legge Decreto Legge 61 del 2 giugno 2023 - Interventi urgenti emergenza eventi alluvionali a partire dal 1° maggio 2023
- Note ministeriali Nota 6768 del 31 maggio 2023 - Utilizzazioni a.a. 2023/2024 rilevazione delle posizioni di stato
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 694 del 30 maggio 2023 - Allegato A