Bando di concorso educazione motoria scuola primaria: vertenza nazionale per i diplomati ISEF esclusi
La FLC CGIL organizza una vertenza nazionale per i diplomati ISEF ingiustamente esclusi.


Con la pubblicazione del bando di concorso previsto per l’assunzione di docenti di attività motoria per la scuola primaria, è stata confermata l’esclusione dalla procedura selettiva dei candidati in possesso del diploma ISEF.
La FLC CGIL nazionale, ritenendo ingiusta tale esclusione, ha deciso di organizzare una vertenza nazionale per tutelare tutti coloro che pur risultando in possesso del suddetto titolo si vedono ingiustamente esclusi.
La prossima settimana pubblicheremo le istruzioni per aderire al ricorso: attraverso un google moduli gli interessati dovranno riportare tutte le informazioni necessarie.
Ad ogni modo si evidenza che per aderire al ricorso sarà necessaria la presentazione della domanda cartacea di partecipazione al concorso nei termini di scadenza indicati dal bando; inoltre sarà altresì necessario pagare la tassa di partecipazione al concorso in considerazione del fatto che lo stesso bando prevede come motivo di esclusione il mancato versamento della tassa di iscrizione. Nelle successive comunicazioni forniremo un modello cartaceo.
Le domande dovranno essere presentate entro il 6 settembre e il ricorso potrà essere presentato entro il 30 settembre.
La prossima settimana saranno fornite ulteriori informazioni.
I più letti
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Bando concorso PNRR secondaria: informativa del Ministero sui testi in bozza di prossima uscita
-
Concorso educazione motoria scuola primaria: avviso calendario prove scritte
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 15498 del 1 dicembre 2023 - Modalità di utilizzo facoltà assunzionali AFAM
- Decreti direttoriali Decreto dirigenziale 15427 del 1 dicembre 2023 - Attribuzione alle istituzioni delle facoltà assunzionali per i singoli profili professionali del personale tecnico amministrativo afam
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024