Assunzioni in ruolo su sostegno: pubblicata la circolare e la tabella di ripartizione dei 4.447 posti
Disponibili anche le istruzioni operative. Garantire la conclusione delle operazioni prima delle domande di trasferimento per ottenere la sede definitiva.


Il Miur ha pubblicato il 6 febbraio 2014 la nota 362 con la quale comunica le modalità e le tabelle per le 4.447 assunzioni aggiuntive di sostegno, nelle more della pubblicazione del relativo Decreto Ministeriale.
Le assunzioni avranno decorrenza giuridica 1 settembre 2013 ed economica dal 1 settembre 2014.
I neo assunti potranno ottenere la sede definitiva presentando la domanda di trasferimento con i tempi e le modalità previsti dal Contratto sulla mobilità che è in attesa di essere firmato definitivamente, dopo i controlli di rito.
Alla nota sono allegate anche le indicazioni operative che regolamentano le operazioni di assunzione. Ricordiamo in particolare che il contingente è provinciale ed è stato assegnato in proporzione all'attuale organico di diritto: dovrà quindi essere ripartito dagli Uffici in modo proporzionale all'attuale organico per i singoli ordini di scuola e per le aree nella secondaria di II grado e su tali posti andranno effettuate le assunzioni.
Nella nota si raccomanda agli uffici di procedere con tempestività per garantire la possibilità di presentare la domanda di trasferimento in tempo utile, di adottare la massima trasparenza nello svolgimento delle operazioni e di fornire adeguata informazione alle organizzazioni sindacali.
I più letti
-
Elenchi aggiuntivi GPS per abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2023: le domande ad aprile, lo scioglimento della riserva entro il 4 luglio
-
Nuovo Regolamento supplenze: aggiornamento graduatorie docenti sia biennale, non triennale
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
-
Richiesta di incontro su procedure informatizzate di inserimento elenchi aggiuntivi GPS
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3632 del 22 marzo 2023 – Indicazioni utilizzo risorse 2023 formazione professionale Afam
- Note ministeriali Nota 3456 del 20 marzo 2023 - Relazione annuale 2022 Nucleo di valutazione - Indicazioni operative sulle attività e sul funzionamento delle istituzioni AFAM
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Formazione commissioni esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023