Assunzioni in ruolo scuola dell’infanzia: ancora penalizzate le graduatorie ad esaurimento
Un Decreto del Ministro innalzerà la percentuale per la fase nazionale del concorso 2012 dal 15% (previsto dalla legge) al 30%.


Nel corso di un incontro al MIUR del 31 agosto scorso, ci è stato comunicato che il Ministro Stefania Giannini ha firmato il Decreto 661/16 con il quale, attraverso un complesso artificio normativo, eleva la quota destinata alla fase nazionale del concorso 2012, dal 15% (previsto dalla legge 89/16 di conversione del DL 42/16) a circa il 30%.
Questa operazione, garantirà l'assunzione di tutti i docenti delle graduatorie 2012 che hanno fatto la domanda per la fase nazionale ma toglierà ai docenti delle graduatorie ad esaurimento almeno 400 posti.
Si tratta di una operazione di dubbia legittimità da un punto di vista normativo e che delude le aspettative di chi aveva già ipotizzato l’assunzione a tempo indeterminato.
La legge, che garantiva l’assorbimento delle code del concorso 2012 nelle regioni ove ancora presente, aveva appunto fissato un tetto massimo (15%) per garantire almeno in parte le graduatorie ad esaurimento fortemente penalizzate dal mancato inserimento dell’organico potenziato per quell’ordine di scuola.
Attiveremo ogni azione utile per ottenere il rispetto della legge e dei sacrosanti diritti dei docenti precari, che da anni garantiscono il funzionamento delle scuole.
I più letti
-
6 giugno 2023, assemblea online docenti precari: tutte le novità su immissioni in ruolo, corsi abilitanti, nuovi concorsi, TFA sostegno e GPS
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
-
VIII ciclo TFA sostegno e assunzioni da GPS 1 fascia: facciamo il punto sulle novità in attesa del decreto che avvii il corso specializzazione
-
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
-
Mobilità scuola 2023/2024: pubblicati i trasferimenti/passaggi del personale ATA
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 33473 dell'8 giugno 2023 - Contratti di supplenza personale ATA, proroghe
- Note ministeriali Nota 91370 del 5 giugno 2023 - PNRR Investimento Scuola 4-0 Comunicazioni
- Legislazioni Specifiche Testo del DL legge 44-23 con emendamenti approvati dalle Commissioni riunite I e XI della Camera dei deputati
- Decreti legge Decreto Legge 61 del 2 giugno 2023 - Interventi urgenti emergenza eventi alluvionali a partire dal 1° maggio 2023