Dsga: un utile foglio di calcolo per determinare l'indennità di direzione
Decorrono dal 1 settembre 2008 i nuovi parametri per l'indennità di direzione. Questa quota di salario accessorio può essere facilmente determinata grazie ad un file excel.


Vai allo speciale CCNL Scuola 2006/2009
Lo scorso 25 luglio è stata sottoscritta in via definitiva la sequenza contrattuale sul personale Ata.
Segnaliamo la nuova modalità di calcolo dell'indennità di direzione che, dal 1 settembre 2008, è legata alla complessità della singola istituzione scolastica. Questa quota di salario accessorio può essere facilmente determinata grazie al file excel (nota) che alleghiamo a questa notizia.
Come già avevamo anticipato alcuni giorni fa, segnaliamo l'impegno dei sindacati scuola e dell'Aran, tramite la dichiarazione a verbale, a rivedere con il rinnovo contrattuale 2008/2009: "la disciplina degli istituti retributivi dei Dsga correlandoli alla complessità dei compiti e alla funzionalità delle istituzioni scolastiche".
Roma, 29 luglio 2008
_________________
Nota all'utilizzo del foglio di calcolo
Il file excel può essere modificato inserendo i dati nelle sole caselle con sfondo giallo.
Consigliamo di procedere in questo modo:
- salvare il file excel sul proprio pc;
- inserire i dati nelle caselle con sfondo giallo;
- salvare nuovamente il file.
In questo modo è possibile conservare il file con i dati inseriti.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Scuola, posta elettronica docenti e ATA: disattivazione vecchia casella il 20 dicembre
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 15498 del 1 dicembre 2023 - Modalità di utilizzo facoltà assunzionali AFAM
- Decreti direttoriali Decreto dirigenziale 15427 del 1 dicembre 2023 - Attribuzione alle istituzioni delle facoltà assunzionali per i singoli profili professionali del personale tecnico amministrativo afam
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici