Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Primo Ciclo
-
Gli articoli di luglio 2003
-
DM n. 61 e CM 62 -anticipazione innovazioni curricolari e organizzative in attesa del decreto leg.vo attuativo
23/07/2003 Anticipazione innovazioni curricolari e organizzative in attesa del decreto leg.vo attuativo.
-
No al decretino: la dichiarazione di voto della delegazione valore scuola
16/07/2003 Le ragioni del parere contrario espresso dalla delegazione “Valore Scuola” in merito all’art.1 sono riferite alla finalizzazione del progetto alla “prima attuazione delle innovazioni e all’introduzione dei Piani di studio personalizzati per la scuola primaria
-
Ripartizione somme tra le varie regioni per la fornitura dei libri di testo
16/07/2003 Decreto Dipartimentale n. 20 Ripartizione somme tra le varie regioni per la fornitura dei libri di testo
-
Il testo della bozza di decreto ministeriale e il parere del CNPI
16/07/2003 Pubblichiamo il testo della bozza di decreto ministeriale e il parere del CNPI, votato a maggioranza con il parere contrario della delegazione “Valore Scuola”, composta da rappresenti della CGIL Scuola e del CIDI.
-
Il decretino al Cnpi: la Cgil Scuola esprime parere contrario
16/07/2003 Il Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione, nella seduta del 15 luglio 2003, ha esaminato ed ha espresso parere sul decreto ministeriale che avvia un “Progetto di innovazione relativo agli obiettivi di apprendimento per i primi due anni della scuola primaria”.
-
Controriforma Moratti: un Decreto Ministeriale tenta di far passare dalla finestra quello che non è entrato dalla porta
11/07/2003 Nei prossimi giorni il Decreto ministeriale che intende avviare alcune prime attuazioni della legge 53/2003 (legge Moratti) sarà sottoposto al parere del Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione.
-
CM 58 e i nuovi posti di inglese – CM organico di fatto
10/07/2003 Nuovi posti di lingua straniera nella scuola elementare
-
Strumento musicale: ricorso avverso la mancata inclusione nelle graduatorie permanenti
07/07/2003 I docenti di strumento musicale che pur possedendo i requisiti per l'inclusione nelle graduatorie permanenti sono stati esclusi, perché hanno conseguito l'abilitazione in Educazione musicale dopo il 25.05.99, possono proporre reclamo al Centro Servizi Amministrativi
-
Gli articoli di maggio 2003
-
Carpi - 18 maggio / 2 giugno, Mostra - Concorso "La scuola che vorrei …"
27/05/2003 Programma della Mostra–Concorso
-
Bozza del Decreto legislativo sulla scuola dell'infanzia ed elementare
12/05/2003 Pubblichiamo la bozza del Decreto legislativo sulla scuola dell'infanzia ed elementare predisposto dal Miur e che avrebbe dovuto essere esaminato dal Consiglio dei Ministri di Venerdì 9 maggio scorso.
-
Scuola dell'infanzia ed elementare ... in attesa della cura Moratti
10/05/2003 La prima notizia è lo slittamento dell’approvazione del decreto. Hanno dato la colpa alla Sars, ma probabilmente non è così.
-
Da Treviso: NO! al piano di formazione per la riforma che non c'è!
05/05/2003 Pubblichiamo una interessante presa di posizione unitaria dei sindacati confederali scuola di Treviso contro i tentativi di imporre la formazione e scelte di organizzazione didattica in assenza dell'approvazione del decreto delegato sulla scuola dell'infanzie ed elementare.
-
Strumento musicale: importante sentenza del TAR Campania
02/05/2003 Sull’esclusione dalla seconda fascia delle graduatorie permanenti dei docenti di strumento musicale, anche il TAR Campania accoglie il ricorso degli interessati, annullando la parte del decreto ministeriale del 12.02.2002
-
Gli articoli di aprile 2003
-
Ricorso mancata immissione in ruolo
29/04/2003 Il 28 marzo, a firma E. Panini, con la presentazione della diffida al MIUR è iniziata la procedura del ricorso, avverso la mancata immissione in ruolo del personale per l'anno scolastico 2002/03.
-
Il "nuovo" completamento cattedre a 18 ore
24/04/2003 Schede-volantino sul provvedimento
-
Il Ministro risponde su Darwin in Senato
22/04/2003 Il Ministro Moratti ha risposto ad una interrogazione parlamentare presentata da alcuni senatori Ds sulla“eliminazione” dai programmi della scuola elementare delle teorie evoluzioniste.
-
Riaperte le iscrizioni per elementari e materne per l'a.s. 2003-2004
12/04/2003 Pubblicata la Circolare Ministeriale n. 37 dell'11 aprile 2003.
-
Legge 53/2003
04/04/2003 Delega al Governo per la definizione delle norme generali sull’istruzione e dei livelli essenziali delle prestazioni in materia di istruzione e di formazione professionale.
-
Attuazione Legge Delega: attenzione agli eccessi di zelo
02/04/2003 In questi giorni l’eccesso di zelo di alcuni ispettori tecnici e dirigenti scolastici sta determinando situazioni di confusione nelle scuole.
-
Gli articoli di marzo 2003
-
Strumento musicale: ricorso avverso immissione in ruolo
31/03/2003 L'ufficio legale della CGIL scuola, oltre al ricorso generale contro il blocco deolle immissioni in ruolo, sta predisponendo un ricorso specifico avverso la mancata immissione in ruolo degli insegnanti di strumento musicale.
-
Gli articoli di febbraio 2003
-
Scuola dell’infanzia ed elementare tra involuzione e cambiamento - Roma, 25 marzo 2003
26/02/2003 Programma del seminario
-
"Quale futuro per la scuola media?" - Roma, 27 febbraio 2003
06/02/2003 Programma del seminario
-
Gli articoli di dicembre 2002
-
Strumento musicale: sintesi della riunione dell'11 dicembre 2002
17/12/2002 Il giorno 11 dicembre 2002, presso la sede della CGIL Scuola Nazionale, ha avuto luogo la riunione di coordinamento per le problematiche relative all’insegnamento dello strumento musicale nella scuola media.
-
Gli articoli di ottobre 2002
-
Milano 12 novembre: istruzione e formazione di qualità per tutti
28/10/2002 Continua, dopo lo sciopero generale del 18 ottobre, l’impegno della CGIL per i diritti
-
Gli articoli di luglio 2002
-
La controriforma della scuola primaria
29/07/2002 In questi ultimi giorni di luglio veniamo a conoscenza che due commissioni in questi mesi hanno segretamente e alacremente lavorato nelle stanze di Viale Trastevere.
-
I nuovi programmi della scuola elementare (bozza)
29/07/2002 I nuovi programmi della scuola elementare (bozza)
-
Gli articoli di aprile 2002
-
Funzionamento scuole elementari parificate per l'a.s. 2001/2002 e relativo finanziamento
12/04/2002 C.M. n. 42 del 9 aprile 2002
-
Gli articoli di ottobre 2001
-
Come trasformare in tempo pieno il tempo parziale degli Ata ex Enti Locali
04/10/2001 In extremis arrivano le istruzioni per trasformarein tempo pieno i contratti di lavoro del personale ATA a tempo ridotto transitato dagli EE.LL
-
Gli articoli di settembre 2001
-
Decreto avvio anno scolastico e sostegno
03/09/2001 Chiarimenti del Miur
-
Gli articoli di luglio 2001
-
Il testo "vero" di avvio anno scolastico 2001/2002
02/07/2001 Testo del Decreto Legge già inserito sul nostro sito in data 28 giugno
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 15498 del 1 dicembre 2023 - Modalità di utilizzo facoltà assunzionali AFAM
- Decreti direttoriali Decreto dirigenziale 15427 del 1 dicembre 2023 - Attribuzione alle istituzioni delle facoltà assunzionali per i singoli profili professionali del personale tecnico amministrativo afam
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Alessandria - Scuola del Popolo di Alessandria: ecologia e complessità nell'arte medioevale
- Roma - FLC CGIL Roma Col: importanti vittorie in materia di carta docenti, ricostruzione di carriera ATA e recupero contributi previdenziali trattenuti dal Ministero
- Piacenza - “Stesso Paese, stessi diritti”: il 5 dicembre arriva a Piacenza il “Camper della conoscenza”