
Unione degli Universitari e Rete degli Studenti Medi: senza pubblico, nessun futuro!
La piattaforma di adesione alla manifestazione nazionale "Pubblico è futuro" dei lavoratori del pubblico impiego e della conoscenza, in piazza sabato 8 ottobre.


A cura della Rete degli Studenti Medi e dell'Unione degli Universitari
Fin dal suo insediamento, il Governo Berlusconi ha portando avanti una subdola campagna contro il pubblico che ancora oggi ci troviamo a contrastare duramente. Da un lato assistiamo allo smantellamento, pezzo dopo pezzo, del sistema pubblico in Italia, partendo dai pesanti tagli al mondo dell'istruzione, della ricerca e del diritto allo studio, mentre dall'altro assistiamo ad un continuo tentativo di delegittimazione dell'intero sistema, dagli impiegati pubblici ai docenti, volendo far passare il concetto che i fannulloni sono gli attori principali di un sistema basato sullo spreco e lo sperpero delle tasse degli italiani.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
FLC CGIL: mentre la società ha bisogno di più scuola, il MIM taglia 5660 docenti
-
Le Nuove Indicazioni nazionali. Prime riflessioni critiche
-
21 marzo, FLC CGIL a Trapani per la XXX Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
-
“La conoscenza non è un frutto proibito, è un diritto!”