Riforma della Pubblica Amministrazione, approfondiamone i contenuti
Approvato il 9 ottobre 2009 dal Consiglio dei Ministri il decreto legislativo di attuazione della Legge Brunetta di riforma della Pubblica Amministrazione.


La mattina del 9 ottobre 2009 il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legislativo di attuazione della legge Brunetta di riforma della Pubblica Amministrazione. La nostra valutazione di questo provvedimento - espressa dal segretario generale - è fortemente negativa.
Il decreto legislativo è stato successivamente pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 254 del 31 ottobre 2009.
Per fare un riepilogo delle "puntate precedenti", sia sul decreto che sulla legge delega 15/09, mettiamo a disposizione dei lettori una tabella riepilogativa degli approfondimenti e dei commenti con i quali la nostra organizzazione sindacale ha sostenuto le proprie critiche (respinte) e avanzato proposte (ignorate).
Roma, 31 ottobre 2009
Il percorso dei provvedimenti |
Documenti, approfondimenti e commenti |
Disegno di legge Brunetta sulla Pubblica amministrazione: la fine della contrattazione nel settore pubblico |
|
Intesa separata e Decreto Brunetta: l'attacco al contratto e ai diritti dei lavoratori |
I nostri approfondimenti
|
Dura presa di posizione del Comitato direttivo della CGIL sull'attacco al contratto e alla democrazia sindacale |
|
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Decreto sulla Pubblica Amministrazione: gli emendamenti approvati dalle Commissioni della Camera dei deputati
-
Scuola. Equiparazione stipendiale tra precari e personale di ruolo: una vittoria della FLC CGIL