I giovani e la FLC CGIL. Un monografico di "Articolo 33"
Nella nostra rivista mensile la presentazione dei temi discussi in un seminario. Presto anche un prodotto multimediale.


Il n. 2/2013 della rivista "Articolo 33" è interamente dedicato al seminario "Adesso e domani: percorsi, emozioni e diritti di una generazione. I giovani e il sindacato", che si è tenuto nei giorni 29 e 30 novembre 2012. Sul sito di Edizioni Conoscenza è possibile leggerne alcuni articoli.
A questo link l'intero numero sfogliabile on-line.
Quel seminario, per le modalità innovative con cui si è svolto, costituisce - nelle nostre intenzioni - un modello per incontrare e discutere con le nuove generazioni. Un modello le cui parole-chiave sono "reciprocità", "riconoscimento" e, soprattutto da parte del sindacato, "ascolto".
I temi discussi in quella sede sono stati sintetizzati nel "Giornale della Effelleci" (n. 8/2012). Adesso sono disponibili sulla rivista in modo più ampio e in un prodotto multimediale.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti
-
Scuola, riforma Valditara della secondaria di secondo grado. Cgil e FLC: il Governo ritiri una proposta dannosa per gli alunni e le alunne e per l'intero Paese
-
PNRR e decreto legge anticipi: i contenuti dell’emendamento sui contratti temporanei per il personale ATA
-
Docenti, concorsi PNRR scuola secondaria, primaria e infanzia: chi può fare domanda