Finanziaria: gli emendamenti all’esame della commissione bilancio del Senato
Esaurito il compito della VII commissione del Senato, gli emendamenti alla Legge Finanziaria sono ora all’esame della Commissione Bilancio.


Abbiamo già avuto modo di esprimere un parziale apprezzamento del fatto che una parte delle nostre osservazioni (scuola - università, ricerca e AFAM) sono state accolte dalla VII Commissione e dallo stesso governo.
Si tratta di un risultato parziale che però non possiamo dare per definito, se non dopo il voto finale sulla legge finanziaria.
Infatti, i lavori della commissione bilancio sono molto in ritardo e quindi è anche possibile che questa non faccia in tempo a discutere ed approvare gli emendamenti che le sono pervenuti dalla VII Commissione. E' probabile, quindi, che il governo si appresti a predisporre un nuovo maxi-emendamento sul quale porre la fiducia.
Non diamo quindi per acquisito nulla né su quanto è già stato parzialmente accolto, né tanto meno su quanto ancora non è stato preso in considerazione.
Gli scioperi in programma e la manifestazione del 17 dicembre saranno una scadenza importante per raggiungere il massimo degli obiettivi conseguibili.
Roma, 7 dicembre 2006
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
-
Scuola. Equiparazione stipendiale tra precari e personale di ruolo: una vittoria della FLC CGIL
-
Rinnovo del CCNL settori università e ricerca: gli emendamenti della FLC CGIL ai decreti 44 e 48
-
Decreto lavoro e riduzione del cuneo fiscale: le istruzioni operative dell’INPS