Ricercarsi 2020: indagine sui percorsi di vita e di lavoro nei settori della Conoscenza
Un’indagine promossa da FLC CGIL, Dipartimento di Scienze Sociali ed economiche dell’Università Sapienza di Roma e Fondazione Di Vittorio


Si chiama Ricercarsi 2020 ed è un’indagine conoscitiva sui percorsi di vita e di lavoro nei settori della Conoscenza promossa da FLC CGIL, dal Dipartimento di Scienze Sociali ed economiche dell’Università Sapienza di Roma e dalla Fondazione Di Vittorio.
Raccontaci di te! Compila il questionario
Questa nuova indagine, che prosegue la ricerca che la nostra organizzazione mise in campo nel 2014, dedicandola esclusivamente alla situazione del precariato universitario, sarà rivolta invece, alle lavoratrici e ai lavoratori di tutti i settori della Conoscenza.
I questionari della nuova indagine sono disponibili sul sito www.ricercarsi.it e riguardano
Settore scuola statale
Settore università
- docenti e ricercatori e TAB (personale tecnico amministrativo e bibliotecario).
Settore ricerca
I questionari sono suddivisi in diverse sezioni, alcune comuni ed altre specifiche per ogni profilo; ogni sezione è volta ad indagare aspetti specifici della condizione lavorativa, delle aspettative e della partecipazione dei lavoratori e delle lavoratrici della Conoscenza.
I risultati dell’indagine saranno poi resi disponibili sempre sul sito Ricercarsi.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Pensioni scuola, il MIM sta per pubblicare la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio per il 2023: Quota 103, Opzione donna, Ape Sociale
-
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze pubblica le tabelle relative all’emolumento accessorio 2023
-
Autonomia differenziata: tutte le ragioni per dire NO!