
I servizi e le prestazioni ex INPDAP per i dipendenti pubblici
Prestiti, mutui, attività formative e di sostegno allo studio dei figli.


L’INPDAP (ora ex essendo stato unificato con l’INPS), offre da sempre alcuni servizi ed agevolazioni per i dipendenti e per i pensionati del pubblico impiego.
Alcuni servizi sono legati al credito ed in particolare consistono in prestiti o mutui che possono essere richiesti in alcuni casi senza particolari motivazioni o per spese particolarmente consistenti (acquisto della prima casa ecc.). La quota denominata “fondo credito” (pari all’0,35%) che compare nelle buste paga è destinata a finanziare tali iniziative.
Oltre alle attività creditizie l’INPDAP fornisce anche agevolazioni e borse di studio per la frequenza di corsi di formazione e aggiornamento dei dipendenti e iniziative finalizzate al diritto allo studio dei figli dei dipendenti e dei pensionati: convitti, borse di studio per l’Italia e per l’estero, soggiorni di studio ecc.
Inoltre essendo confluita nell’INPDAP l’ex ENAM sono anche confermati alcuni dei servizi che tale ente garantiva ai maestri e dirigenti delle scuole dell’infanzia e primaria: soggiorni di vacanza, contributi per particolari eventi, ecc.
Sul sito dell’INPS è disponibile una guida ai servizi dell’INPDAP aggiornata al 2011.
Per visualizzare tutte le iniziative e le opportunità è possibile collegarsi alla pagina dedicata del sito INPS: nel menù a sinistra alle voci Credito e Attività sociali sono elencati ed illustrati i vari servizi e agevolazioni, oltre alle modalità per la presentazione delle domande.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: ritirare i tagli dei collaboratori scolastici e stanziare risorse per le nuove figure
-
Didacta 2025: Proteo Fare Sapere, FLC CGIL, Edizioni Conoscenza presenti alla kermesse
-
Elezioni RSU 2025: un voto per il sindacato del lavoro e della conoscenza
-
Rinnovato l’HERSC, il Comitato permanente sull’istruzione e la ricerca dell’Internazionale dell’ETUCE